Author |
Topic  |
|
mib3066
Nuovo Utente
6 Posts |
Posted - 03 June 2005 : 12:17:52
|
Dopo due settimane di vacanza all'estero torno, aggiorno i dati EOD (tramite Yahoo.it) e rilevo che, come sempre, DEVO AGGIORNARMI I DATI A MANO PERCHE' QUELLI RIPORTATI IN AUTOMATICO DAL PROGRAMMA SONO TUTTI SBALLATI. Ho verificato su Yahoo.it e i dati li riportati sono corretti (anche se non sempre aggiornati) ma quelli riportati nel programma sono completamente sballati. Un esempio: Mediaset 23/05: vostro programma 9,1788/9,2556/9,1020/9,15 Yahoo.it 9,56/9,64/9,48/9,52 mercati (TOL Intesa e TOL Fineco): 9,565/9,64/9,485/9,534...
Questo problema su alcuni titoli lo fa su tutti i valori, su altri titoli solo su alcuni (esempio INET mi da per tutti i giorni un prezzo di apertura superiore, mentre gli altri valori sono corretti).
Poich? ritengo di non dovermi aggiornare tutti i listini a mano (ho acquistato il programma per evitare questo) n? posso verificare per singolo titolo che i valori sano corretti n? tantomeno operare basandomi su dati errati (oltre ai valori open/cose, max emin rimangono infatti sballati tutti gli indicatori e le Medie mobili!)gradirei una soluzione del problema definitiva, anche considerando che vi ho spedito una mail gi? mesi fa e nessuna risposta mi ? stata ancora fornita.
Cos? come ? ora il vostro software ? per me inutile...e avendo pagato 139 euro + IVA mi piacerebbe poterlo usare.
Grazie
|
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 03 June 2005 : 13:05:06
|
Gentile cliente non usi un tono provocatorio, non serve proprio a nulla. Questo forum ? fatto apposta per assistere chi, per qualsiasi motivo, trova difficolt? a risolvere un problema che per il 90% dipende dalla sua inesperienza nell'uso del programma oppure da fattori esterni al software. Noi dal canto nostro, abbiamo sempre risposto nel 99% dei casi nel giro di poche ore sia qui che via email (basta guardare la data/ora riportata su ogni replica di qualsiasi messaggio in questo forum).
Ad ogni modo, il problema dei dati ? molto semplice:
In questo periodo molte aziende hanno staccato il dividendo (molte proprio il 23 maggio scorso). Yahoo fornisce due prezzi tra i suoi dati: - uno tiene conto dei vari dividendi, aumenti di capitale ecc.. - l'altro no.
Con Insider 3000 ? possibile scegliere se utilizzare il prezzo al netto del dividendo/aumento di capitale oppure l'altro mediante il flag "Preleva i dati come non rettificati" nella finestra di download dati alla quale si accede dopo aver premuto il pulsante "Download storici e aggiornamenti" nell'interfaccia di download dati da Yahoo.
Ovviamente ? cosigliabile, riscaricare la serie storica a partire da una certa data nel passato in modo da avere i dati omogenei.
|
 |
|
mib3066
Nuovo Utente
6 Posts |
Posted - 03 June 2005 : 16:58:22
|
Mi permetto di utilizzare il tono polemico in quanto lo stesso problema (mai risolto) l'ho riscontrato nel mese di febbraio - mese in cui non mi pare ci siano stati grandi pagamenti di dividendi! Vi ho inviato ben 2 mail senza nemmeno una risposta da parte vostra. Oggi per puro caso ho letto il forum, alla ricerca di chiarimenti sul malfunzionamento del software.
Lei capir?, gentile interlocutore che dopo 4 mesi che devo aggiornarmi a mano i dati, un p? scocciato lo sono. Specie poi se dopo avervi pagato 139 euro + IVA, non posso utilizzarlo come valido supporto alla mia operativit? e in pi? non ricevo da parte vostra alcuna risposta alle email invatevi da pi? di 3 mesi!
Il problema comunque ? ancora in attesa di soluzione. E resettare tutti i dati e riscaricarli nuovamente ? una operazione che porta via il suo tempo. Qualcosa di pi? veloce non c'??
Grazie
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 03 June 2005 : 20:01:02
|
In questi mesi ci sono stati dei problemi riguardo a Yahoo ma causati da Yahoo stesso. Ritardi negli aggiornamenti cambiamenti anche recenti del formato dei dati ricevuti, dei simboli dei titoli ecc.. tutte cose che hanno poco a che vedere con Insider 3000 direttamente.
L'unica cosa che possiamo fare ? cercare di seguire i loro cambiamenti e consigliare ai nostri utenti come dribblarli con Insider 3000 (vedi i vari Topic in giro per il forum).
Ricordiamo poi che il servizio di Yahoo ? gratuito e quindi nulla possiamo rimproverargli su possibili malfunzionamenti, dati errati o altro...
La procedura di Download ? totalmente automatica e veloce. Praticamente l'utente una volta scelti i paramentri per il download deve solo incrociare le braccia ed attendere la fine della procedura (la cui durata ovviamente dipende da quanti titoli uno ha scelto di scaricare). Qualcosa di ancora pi? veloce e semplice davvero non c'?.
|
 |
|
mib3066
Nuovo Utente
6 Posts |
Posted - 03 June 2005 : 23:58:43
|
La cosa che continuo a non capire ? che i dati su Yahoo.it magari non sono aggiornati quotidianamente per tutti i titoli ma sono corretti (vedi esempio di cui sopra), mentre una volta fatto l'aggiornamento EOD con il vostro programma, vengono riportati diversi e sbagliati. E' questo che non capisco come possa succedere. Sicuramente sar? qualche problema di "comunicabilit?" tra Yahoo.it e il software, ma fino a che non si risolve il problema io sono inoperativo col vostro software.
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 04 June 2005 : 14:24:46
|
Una cosa bisogna precisare: Insider 3000 non si inventa i dati. Quelli che gli arrivano da Yahoo sono quelli che effettivamente vanno ad aggiornare i grafici.
Ho scaricato in questo momento la serie storica di Mediaset e non ci sono differenze tra i dati visualizzati nel sito di Yahoo e quelli mostrati nel grafico del titolo in Insider 3000. La versione di Insider 3000 utilizzata ? la 3.1.6. Ti garantisco che non ci sono problemi in questo senso altrimenti non saresti il solo a farci notare la cosa (visto il grande numero di utenti che ogni giorno utilizza la procedura).
Pertanto, riscarica i dati dei titoli che secondo te non sono corretti a partire da una certa data nel passato (ad esempio a 1 o 2 anni fa).
Inoltre, durante il lancio del download seleziona o meno (a seconda delle tue preferenze) se scaricare i dati rettificati oppure no selezionando o meno l'apposito flag. A questo proposito prova a dare un'occhiata anche a questo link:
http://www.insider3000.com/insider/it/foruma/topic.asp?TOPIC_ID=350
|
 |
|
mib3066
Nuovo Utente
6 Posts |
Posted - 06 June 2005 : 00:06:20
|
Qualcosa non mi torna. Relativamente a Mediaset (ma stesso discorso su altri titoli) leggo da Yahoo.it e seguenti dati con riferimento ad alcuni giorni (open, max, min, close)
23/05 9,56/9,64/9,48/9,52 24/05 9,51/9,52/9,43/9,48 25/05 9,47/9,65/9,47/9,51 26/05 9,53/9,63/9,52/9,57
Su grafico di Insider3000 le candele riportano invece i seguenti valori 23/05 9,1788/9,2556/9,1020/9,15 24/05 9,1284/9,1380/9,0516/9,09 25/05 9,0924/9,2652/9,0924/9,15 26/05 9,53/9,63/9,52/9,57 i valori successivi sono in linea con quelli di yahoo.Ma i primi tre mi sballano il grafico, le medie egli altri indicatori.
Evidenzio che su altri titoli (Unicredit, Popolare di Milano, e altri) i valori sfalsati non sono tre ma pari a due/tre settimane, eripeto su Inet i valori Open sono completamente diversi da quelli di Yahoo.it mentre il max/min/close sono uguali.
Non posso fornirvi i valori esatti in quanto i titoli di cui sopra sono stati da me aggiornati manualmente (cosa non fatta invece su Mediaset perch? titolo non seguito per qualche tempo).
Capite quindi che se decido di tradare un titolo mai seguito prima non ho la certezza che i dati evidenziati dal programma siano esatti n? di conseguenza gli indicatori che utilizzo.
Questo ? il problema.
Potete verificare ulteriormente? Ad esempio prendete Unicredit. Grazie
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 06 June 2005 : 13:35:52
|
Di nuovo ti ripeto che se Insider visualizza certi dati significa che gli erano stati forniti. Spesso ultimamente Yahoo ha avuto dei problemi, quindi ? possibile che in quei giorni abbia fornito dati inesatti corretti poi qualche tempo dopo.
Certo, la certezza assoluta della correttezza dei dati con Yahoo non si ha. Per questo motivo noi consigliamo caldamente di farsi un abbonamento con un fornitore di dati serio e lasciare Yahoo a chi con la borsa ha un rapporto molto blando.
Ad ogni modo, in passato abbiamo notato che i problemi di non correttezza si verificano quasi sempre con i dati rettificati. Se scarichi i dati come non rettificati non dovresti praticamente mai incappare in questo problema.
Quindi, riscarica i dati come non rettificati e continua a scaricarli cos? anche nel futuro. Oltre a questo davvero non posso dirti altro.
|
 |
|
mib3066
Nuovo Utente
6 Posts |
Posted - 13 June 2005 : 01:20:04
|
Ho provato nuovamente nel w.e. a risolvere il problema evidenziatovi. Ma non sono riuscito a fare granch? e a venirne a capo. Un esempio per tutti. Dopo avere cancellato dall'archivio tutti i dati relativi a STM, ho reinserito nelle liste di download il titolo e scaricato ex novo i dati. Purtroppo per? andando a verificare i dati all'inizio del 2005 ho riscontrato gi? dal 03/01/05 valori decisamente diversi rispetto a quelli reali di mercato e a quelli di Yahoo.it. Tutti i valori della prima settimana (poi mi ? sembrato inutile verificare e correggere manualmente i successivi dati) sono risultati sballati. Posto solo quelli relativi al 03/01 e al 06/01 per mero esempio, ma potrei farlo per tutti.
data 03/01/05 06/01/05 Open insider3000 14,1205 13,8697 Max 14,3283 13,939 Min 14,1106 13,7707 Close 14,17 13,84
Valori corretti Open 14,27 14,01 Max 14,48 14,08 Min 14,26 13,91 Close 14,29 13,97
I valori dei volumi sono corretti.
Gradirei ancora una volta cercare di capire come risolvere il problema. E' il caso di disinstallare il software e provare a reinstallarlo?
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 13 June 2005 : 14:30:16
|
Da ci? che scrivi ? evidente che non hai scaricato i dati come "NON RETTIFICATI", cio? non hai selezionato l'opzione "Preleva i dati come non rettificati" nella finestrella di download alla quale accedi dopo aver premuto il bottone "Download storici e aggiornamenti" nella finestra principale del downloader dei dati da Yahoo.
Fino a che non farai questo scaricherai sempre i dati rettificati.
Quindi:
1) apri il downloader dei dati da Yahoo
2) posizionati sopra il mercato che vuoi scaricare (presumo MIB30 o SP/MIB)
3) premi il bottone "Download storici e aggiornamenti"
4) nella finestra di download seleziona "Mercato selezionato" (nel riquadro "Download degli storici"), "Questo intervallo di date" (nel riquadro "Intervallo date da scaricare") e l'opzione "Preleva i dati come non rettificati". Nel range di date setta 01/01/1999 (come data di inizio) e la data ordierna (come data di fine).
5) premi OK
I dati saranno scaricati come non rettificati.
N.B. L'opzione "Preleva i dati come non rettificati" ? disponibile dalla versione 3.1.6 perci? se non l'hai ancora fatto aggiorna Insider 3000 alla versione 3.1.6
|
 |
|
mib3066
Nuovo Utente
6 Posts |
Posted - 13 June 2005 : 15:30:10
|
Ho fatto come mi avete suggerito. Per ora - almeno su STM - pare che i dati siano corretti (salvo leggerissime differenze di qualche tick). Verificher? appena possibile anche gli altgri titoli e vi dir?. Per intanto grazie.
p.s.: il problema di base era che non avendo fatt l'aggiornamento di versione non avevo la possibilit? di scaricare i dati con l'opzione non rettificati.
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|