Author |
Topic  |
|
tita
Nuovo Utente
4 Posts |
Posted - 07 July 2006 : 22:10:29
|
Dunque, quando chiudo un grafico riducendolo ad icona la stessa si dovrebbe visualizzare in qualche posto, il problema e' che non riesco a capire dove,quindi la domanda e':in quale parte della schermata si visualizza l'icona per poi eventualmente ripristinare il grafico? grazie e saluti |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 08 July 2006 : 13:55:08
|
Se ti riferisci alle finestre interne come ad esempio quelle dove sono contenuti gli indicatori, allora non c'è un'icona per ripristinare la finestra interna. Semplicemente devi utilizzare la barretta grigia che divide le varie finestre interne tra di loro, per ridimensionare la finestra. |
 |
|
luigi
Nuovo Utente
45 Posts |
Posted - 11 September 2006 : 12:10:07
|
Riguardo alle trend line disegnate sui grafici, quando riapro il grafico del titolo, non ci sono più! Come devo fare a rendere le trendline permanenti sino a quando non le cancello? Grazie
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 11 September 2006 : 13:26:02
|
Le trendline sono sempre permanenti! Una volta disegnate rimangono fino a che tu non le cancelli o non chiudi definitivamente l'istanza a cui si riferiscono.
Quando chiudi un grafico devi rispondere "NO" alla domanda che ti viene fatta e cioè "Si vuole rimuovere il grafico dal gruppo di lavoro? ecc...".
Se rispondi "SI" l'istanza verrà cancellata definitivamente e tolta dal gruppo di lavoro perdendo tutti gli studi disegnati. Se rispondi "NO" invece il grafico verrà chiuso ma non sarà tolto dal gruppo di lavoro e gli studi disegnati rimarranno.
Per riaprire un grafico chiuso già appartenente ad un gruppo di lavoro devi andare nella Tabella "Gruppo di lavoro" della finestra "Esplora file dati". Se non lo riapri da li, il programma creerà una nuova istanza del titolo diversa da quella memorizzata.
|
 |
|
luigi
Nuovo Utente
45 Posts |
Posted - 13 September 2006 : 18:11:31
|
Da referenziare:
Le trendline sono sempre permanenti! Una volta disegnate rimangono fino a che tu non le cancelli o non chiudi definitivamente l'istanza a cui si riferiscono.
Quando chiudi un grafico devi rispondere "NO" alla domanda che ti viene fatta e cioè "Si vuole rimuovere il grafico dal gruppo di lavoro? ecc...".
Se rispondi "SI" l'istanza verrà cancellata definitivamente e tolta dal gruppo di lavoro perdendo tutti gli studi disegnati. Se rispondi "NO" invece il grafico verrà chiuso ma non sarà tolto dal gruppo di lavoro e gli studi disegnati rimarranno.
Per riaprire un grafico chiuso già appartenente ad un gruppo di lavoro devi andare nella Tabella "Gruppo di lavoro" della finestra "Esplora file dati". Se non lo riapri da li, il programma creerà una nuova istanza del titolo diversa da quella memorizzata.
Parlo sempre da dilettante del Vs software(quindi può essere che il mio sia un falso problema...): quando ho creato un gruppo di lavoro, ad esempio "Italia", gli ho abbinato i titoli del mercato italiano, per sottoporli successivamente alle scansioni degli esploratori o dei trading system. 1)Quando apro i grafici dei titoli, li devo aprire "Esplora file dati" ==> "Cartelle Dati"(per avvalermi della funzione di gestione degli aspetti avendo memorizzato delle impostazioni grafiche personalizzate). 2)quando chiudo il grafico (nel quale vengono salvate le trendline), lo stesso si va ad aggiungere al gruppo di lavoro corrente. 3)quando rieffettuo le scansioni con gli indicatori, ho il gruppo di lavoro "Italia" con dei titoli doppi e i risultati doppi. 4) mentre scrivevo questo messaggio mi è venuta in mente una soluzione appena testata e funzionante, apro un altro "gruppo di lavoro" quando lavoro con i grafici, così vengono salvati in quello(che non viene scansionato dagli indicatori), può andare? Grazie
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 13 September 2006 : 21:10:32
|
Se la tua soluzione ti risolve il problema.. bene!
Però è importante che tu capisca il concetto che sta dietro alle istanze. In pratica, ogni volta che apri un titolo da "Esplora file dati" => "Cartelle dati" crei una nuova istanza del titolo (un nuovo grafico) che viene aggiunta al gruppo di lavoro. Se apri 10 volte lo stesso titolo avrai 10 istanze diverse e quindi 10 grafici diversi dello stesso titolo ed indipendenti tra di loro (tranne che per la base dati).
Quando chiudi un'istanza (un grafico) ti viene domandato se vuoi rimuovere il grafico dal gruppo di lavoro. Se rispondi "SI" quell'istanza (e solo quella) sarà cancellata dal gruppo di lavoro e saranno cancellati anche tutti gli studi che avevi disegnato in quel grafico. Le altre 9 istanze invece rimangono presenti nel gruppo di lavoro con tutti gli studi che avevi disegnato.
Ora, se fai una scansione del gruppo di lavoro e in questo gruppo hai per esempio 9 istanze per un determinato titolo, lo stesso titolo sarà analizzato 9 volte!
Per evitare questo quando chiudi un titolo rispondi "NO" alla domanda di rimuoverlo dal gruppo di lavoro e quando vorrai riaprirlo fallo dalla tabella "Gruppo di lavoro" della finestra "Esplora file dati" e non dalla tabella "Cartelle dati". In questo modo non aggiungerai una nuova istanza del titolo al gruppo di lavoro ma aprirai esattamente l'istanza che avevi chiuso in precedenza con tutti gli studi che avevi disegnato.
|
 |
|
luigi
Nuovo Utente
45 Posts |
Posted - 14 September 2006 : 11:47:25
|
OK!, provato va bene anche così però... Il problema è che da "Esplora file dati" => "Gruppo di lavoro", non posso aprire i grafici con gestione aspetti, e gli devo riaggiungere i miei indicatori.
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 14 September 2006 : 12:39:13
|
Se riapri un grafico dalla cartella "Gruppo di lavoro" il grafico viene riaperto esattamente come era quando l'avevi chiuso! Infatti, i grafici che trovi in "Gruppo di lavoro" non sono realmente chiusi ma sono in stand-by.. tu non li vedi ma ci sono.
Quindi non serve aprirlo con la gestione degli aspetti, a meno che tu non voglia cambiare aspetto. Ma questo lo fai da "Cartelle dati" aprendo una nuova istanza con il nuovo aspetto. Questa istanza sarà aggiunta alla tabella "Gruppo di lavoro". Così in questa tabella avrai due istanze: una col vecchio aspetto e l'altra col nuovo.
|
 |
|
|
Topic  |
|