Insider 3000 - Forums
Insider 3000 - Forums
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Problemi con "Insider 3000 versione 3"
 Problemi col linguaggio di programmazione
 Un aiutino, please!!!
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 21 April 2006 :  16:35:36  Show Profile  Reply with Quote
Salve a tutti,
ho da qualche giorno scaricato il software insider 3000 in prova gratuita e ritengo sia davvero interessante.
Il mio problema nasce dal fatto che sono davvero n'gnurant nella programmazione e quindi essendo il software utilizzabile nel 100% delle proprie caratteristiche attraverso una buona conoscenza di base, mi trovo a dover accettare una spiacevole realtà: "mi pare difficile che provvederò all'acquisto di insider".
Questa considerazione mi dispiace davvero e prima di accettarla definitivamente Vi chiedo se esistono delle dispense o qualcosa di diverso rispetto al semplice e poco approfondito "Help in locale" che mi permetta di studiare un minimo il linguaggio di programmazione, per capire e sarò all'altezza o meno di poter usare il programma.
Attendo anche Vostri spontanei suggerimenti e/o sfottò inclusi.
Grazie di cuore marco

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 21 April 2006 :  17:59:31  Show Profile  Reply with Quote

Qui non si "sfotte" nessuno! Specialmente chi si dichiara "n'gnurant"!

Comunque... di manuali più approfonditi sul linguaggio di programmazione di Insider 3000 al momento non ce ne sono.

Tuttavia gli utenti che hanno avuto a che fare anche in piccola parte con le macro di Excel o di Word sono molto agevolati perchè il linguaggio che utilizza Insider 3000 ricorda abbastanza la sintassi del visual basic, linguaggio molto conosciuto e che Microsoft utilizza anche nei suoi principali programmi.

Quello che voglio dire è che forse, leggendo da qualche parte in Internet del materiale sul visual basic, potresti in qualche modo prendere indirettamente una certa confidenza con il linguaggio di Insider 3000 (tra l'altro molto molto molto meno complesso del visual basic in quanto dedicato ad un settore specifico che è appunto quello della costruzione di trading system ed indicatori).

Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 24 April 2006 :  10:43:51  Show Profile  Reply with Quote
Grazie tante per la solerte risposta.
Ho un 10% di confidenza con le macro di exel, ed ho proprio compreso che esiste una certa somiglianza on il linguaggio insider.
Tuttavia non riesco a capacitarmi della sintassi da usare in insider, affinchè possa programmare o modificare indicatori, ts, ecc.
Es. Inserire una media mobile appare semplice nell'esempio indicato sull'help in locale, ma ciò nonostante definizioni, spazi da usare, ecc. ecc. rimangono per il sottoscritto un mistero.
Quello che mi servirebbe per riuscire a comprendere le sintassi di base è un "grazioso" elenco delle sintassi più comuni all'utilizzo del software.
In excel mi hanno aiutato in maniera determinante le "registrazioni delle macro", tu registri quello che sono le operazioni che intendi compiere, poi in visual osservi le sintassi che la macchina ha registrato e con un minimo di logica riesci a formulare la gran parte delle operazioni possibili.
In Insider questo non è possibile e quindi come faccio a saper quelle che sono le formule da inserire?
Se potete dirmi qualcosa vi ringrazio anticipatamente.
Scusate forse pretendo troppo ma ricondate l'ingnuranz....
Ciao Marco

Go to Top of Page

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 24 April 2006 :  12:53:06  Show Profile  Reply with Quote

Una volta che hai imparato l'uso dell'IF, del DIM, del ciclo FOR, del RETURN sei a buon punto.
Per sapere quali funzioni utilizzare per calcolare determinate cose devi cercarle tra quelle disponibili, e quelle disponibili sono elencate tra le funzioni pre-confezionate nel capitolo del linguaggio di programmazione. Ogni funzione ha una breve spiegazione del suo utilizzo cioè in breve a cosa serve.
Poi ci sono alcuni esempi di indicatori e Trading system. Magari abbinando le due cose riesci a capire un po' di più.
Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 18 May 2006 :  11:47:58  Show Profile  Reply with Quote
Eccomi dinuovo qui.
Speravo di trovarvi al Forum di Rimini.
Sto ancora tentando di capirci di più sul software ed intanto ti chiedo se questa sintassi è corretta:

Function main()
'RSI odierno a 14 periodi e' maggiore dell'RSI del giorno prima
Return Rsi(Close, 14) > Rsi(Close - 1, 14)
Endfunction

?????????????????

Go to Top of Page

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 18 May 2006 :  12:12:59  Show Profile  Reply with Quote
No.. è sbagliato!

Ecco la sintassi giusta:

Function main()
'RSI odierno a 14 periodi e' maggiore dell'RSI del giorno prima
Return Rsi(Close, 14) > Value(Rsi(Close, 14), -1)
Endfunction

Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 18 May 2006 :  13:14:05  Show Profile  Reply with Quote
Mitico Supporto Tecnico, grazie per la risposta veloce.
Com'è facile comprendere sto studiando il programma che ritengo sempre più positivo, ma purtroppo dovrò rivolgerti "tanti quesiti".
Scusa per gli errori elementari e dimmi tu quando sto per esagerare Grazie

Function main()
' Volatilità di oggi maggiore della sua media mobile a 14 periodi
Return Volat(14, 1, 2) > Value(Volat(Moveav(Close, 14))
Endfunction

P.s. a proposito come faccio a calcolare una MMesponenziale?



Go to Top of Page

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 18 May 2006 :  13:55:58  Show Profile  Reply with Quote

Niente da fare.. sbagliato!

Devi calcolare la media mobile della volatilità quindi non puoi passare come parametro la media mobile! .. devi passare la volatilità.

Inoltre "Value" questa volta non serve perchè non fai riferimento al periodo precedente o successivo a quello attuale.

Quindi:

Function main()
' Volatilità di oggi maggiore della sua media mobile a 14 periodi
Return Volat(14, 1, 2) > Moveav(Volat(14, 1, 2), 14)
Endfunction


Per calcolare la media mobile esponenziale devi passare il parametro giusto alla funzione della media mobile. Il parametro è il "Type" e nel caso della media mobile esponenzile devi passare "E". Per esempio:

Moveav(Volat(14, 1, 2), 14, "E")

Ma fai riferimento al manuale. Li sono spiegati i vari parametri delle funzioni indicatore:

http://www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=01100&argid=02500
Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 18 May 2006 :  14:47:03  Show Profile  Reply with Quote
grazie tante come sempre.
Adesso farò attenzione all'help in locale, soprattutto perchè ora credo di iniziare a capire la logica che comanda la sintassi.
Sono sicuro che dovrò ricorre ancora al prezioso supporto, ma credo mi avrete fra i Vostri futuri clienti.
Grazie

Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 07 June 2006 :  13:17:58  Show Profile  Reply with Quote
Egr.io Supporto Tecnico salve,
mi rileggete dopo qualche tempo e dopo aver acquisito una mediocre confidenza con il software.
Desidearvo chiedere se Insider è compatibile con i dati di altri fornitori anche in abbonamento (es. Bull&Bear, ecc.), e soprattutto se fosse possibile, quale è la strada più semplice da seguire per la costruzione degli archivi e dei relativi aggiornamenti.
Grazie anticipatamente
marco

Go to Top of Page

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 07 June 2006 :  14:33:36  Show Profile  Reply with Quote
Insider 3000 è compatibile con tutti i fornitori dati che forniscono i dati in formato metastock e/o in formato testo.
Nel primo caso non c'è da fare nulla perchè Inisder 3000 legge direttamente il formato metastock. Nel secondo caso è necessario importare il file di testo con l'apposita procedura: "File" => "Gestione file dati" => "Importazione guidata da file di testo".

Un fornitore professionale che noi consignliamo è appunto www.bullbear.it . I dati forniti sono in formato metastock quindi l'utente non deve fare nulla con Insider 3000 nemmeno aggiornare i dati perchè ci pensa una loro procedura.

Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 07 June 2006 :  16:07:34  Show Profile  Reply with Quote
Grazie come sempre.
Ho intanto notato che appunto voi offrite una convenzione con "Bull&Bear" (ops, non me ne ero accorto...).
Mi chiedevo a questo punto se posso scaricare l'archivio e gli aggiornamenti di "Bull&B" come faccio attualmente con "Yahoo", cioè attraverso la semplice apertura di "Fornitori Dati End of Day" dal menù "File", ecc.. Oppure devo impostare tutto in "Modifica - Aggiornamento File Storici" e poi operare il download in questa sezione?
Diciamo che ho un pochino di confusione e spero che Voi possiate fare luce sulla questione, magari suggerendomi i passaggi esatti della procedura, visto che domani inizierò il periodo di prova di "Bull&Bear".
Grazie ancora e scusatemi.

Go to Top of Page

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 07 June 2006 :  17:15:32  Show Profile  Reply with Quote
Non hai letto bene quello che ho scritto!

"I dati forniti sono in formato metastock quindi l'utente non deve fare nulla con Insider 3000 nemmeno aggiornare i dati perchè ci pensa una loro procedura."

Chiaro no? ... tu non devi fare nulla per aggiornare i dati.. ci pensa una loro procedura a farlo. Con Insider 3000 ti limiterai ad aprire il grafico desiderato dalla finestra di "Esplora file dati" nella tabella "Cartelle dati".
Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 08 June 2006 :  11:29:50  Show Profile  Reply with Quote
...sto rompendo vero?
Comunque grazie sempre per le risposte puntuali.
--- Ho provato e funziona perfettamente!!!
Desideravo chiederti comunque un suggerimento a proposito di fornitura dati. Qualche volta yahoo dà seri problemi con la fornitura, ma essendo gratis ci accontentiamo. Ecco perchè l'ultima e sicura opzione sarebbe quella dei dati in abbonamento.
Tuttavia ti chiedo, se personalmente conosci e puoi consigliarmi qualche sistema alternativo a yahoo che mi permetta di avere dei dati free sicuri!
Grazie davvero

Go to Top of Page

SupportoTecnico
Forum Admin

1261 Posts

Posted - 08 June 2006 :  13:59:36  Show Profile  Reply with Quote
Sistemi di fornitura dati free sicuri davvero non ne conosco. Ce ne sono diversi di siti, molti dei quali amatoriali, ma certo non posso sefinirli sicuri.
Go to Top of Page

stancus
Nuovo Utente

17 Posts

Posted - 10 June 2006 :  15:16:18  Show Profile  Reply with Quote
Salve, nuovamente qui per un altro aiutino.
Ho provato a creare un nuovo archivio dati, seguendo perfettamente le precise istruzioni dell'Help in locale. Ho creato un nuovo archivio, credo di aver settato bene l'opzione "web server" avendone conferma dalla "prova query", altrettanto ho fatto con "formato file".
A questo punto nella configurazione di "aggiorna", settando tutto come suggerisce l'Help, al momento di salvare, mi vien fuori un messaggio di errore inerente "File Ascii: Percoso non valido".
Potreste darmi un'indicazione?
Grazie

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Insider 3000 - Forums © Copyright 2003-2016 Tradersoft s.r.l. Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07