Author |
Topic  |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 12 January 2005 : 17:39:59
|
Buonasera, ho scaricato oggi la prova di 2 mesi del software. Mi serve per trovare ogni sera i titoli di tutto il listino italiano che hanno raggiunto nella giornata il Min/Max degli ultimi "x" mesi. Mi serve solo una ricerca serale, non un trading system vero e proprio. Purtroppo pero' non ho nessuna esperienza di sofware di borsa ne' di linguaggi di programmazione quindi sono un po' in crisi (parecchio).  Il software mi sembra buono e lo acquisterei di sicuro ma dovrei riuscire prima a capire bene il funzionamento di cio' che mi serve! Potrei telefonarvi a qualche numero per avere un assistenza diretta? Come potrei fare altrimenti? Grazie davvero, jacopo.
|
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 12 January 2005 : 18:46:52
|
L'assistenza viene da noi fornita per mezzo di questo forum o tramite email (se sono cose riservate).
Ma veniamo alla tua richiesta.
Con Insider 3000 costruire un esploratore come da te indicato ? semplicissimo.
Segui passo passo i seguenti punti:
1) Apri e/o aggiungi al tuo gruppo di lavoro tutti i titoli oggetto della tua esplorazione. Per fare questo vi sono vari modi: o apri uno ad uno tutti i titoli dalla finestra "esplora file dati", oppure vai nella finestra "File" => "Gestione Gruppi di lavoro" e aggiungi i vari titoli.
2) Apri la finestra degli esploratori dal men? "Analisi" => "Gestione Esploratori"
3) posizionati sulla tab "Allarmi"
4) Premi il bottone "Nuovo" per creare un nuovo allarme.
5) Copia nella sezione formula della Tab "Lungo" la seguente formuna:
function main() Return (High = Max(High, 60)) endfunction
6) Copia la seguente formula nella sezione formula della Tab "Corto":
function main() Return (Low = Min(Low, 60)) endfunction
7) posizionati sulla Tab "Esci lungo" e deseleziona il check "Abilita questa formula"
8) posizionati sulla Tab "Esci corto" e deseleziona il check "Abilita questa formula"
9) Premi il bottone "Salva"
10) Posizionati sulla tab "Esploratori".
11) Premi il nottone "Nuovo" per creare un nuovo esploratore.
12) Seleziona tra le propriet? in alto a destra il giusto gruppo di lavoro dove sono contenuti i titoli da esplorare.
13) Seleziona nel riquadro "Titoli" i titoli che vuoi esplorare.
14) Seleziona nel riquadro "Allarmi" l'allarme che hai appena creato
15) Premi il bottone "Salva" e abbiamo finito la preparazione.
Ora non ti resta che avviare la procedura di esplorazione premendo il bottone "Esplora". Terminata l'esplorazione puoi consulare i risultati nella Tab "Reports".
Per chiarirti bene le idee ti consigliamo di leggerti il paragrafo "Gestione esploratori" nel capitolo "Analisi" dell'Help in locale al quale accedi dal men? "Aiuto" della finestra principale del programma.
N.B. Nella formula viene calcolato il massimo a 60 periodi (che sono 60 giorni se hai una base dati giornaliera). Ovviamente puoi modificare questo valore a tuo piacimento.
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 12 January 2005 : 19:02:40
|
ok ci provo!!!
grazie per la cortese risposta, vi faccio sapere al piu' presto... 
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 14 January 2005 : 18:46:05
|
Ok ho seguito passo passo le istruzioni, molto chiare e precise! 
Nella sezione Gestione esploratori ho quindi un esploratore, rinominato Min_Max_Serale. Tra le opzioni come gruppo di lavoro l'unico che ho cioe' Min_Max , a tipo esplorazione lascio Solo ultima data? Data iniziale mi da 12/01/2005 (forse perche' non ho scaricato dati storici antecedenti...come si fa???), Ora iniziale tutto 00000, numero massimo di periodi 200000. Sotto a Titoli ho inserito tutti quelli del Mibtel (domanda: ogni volta che aggiorno i dati end of day mi appaiono in automatico anche qui?)
Infine, potete dirmi cortesemnte la procedura da fare ogni giorno? Come aggiorno i file end of day (a che ore piu' o meno yahoo li rende disponibili?), poi vado su gest. esploratori e inizio la ricerca?
Perdonate l'ovvieta' delle domande...   
Grazie, siete gentilissimi jac.
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 14 January 2005 : 19:00:48
|
Dimenticavo: io uso la piattaforma T3 che ha il DDE: potrei usare quello per esportare i dati end of day su Insider3000?
Che operazioni dovrei fare sulla T3 e sul vostro software?
Grazie ancora, jac. 
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 14 January 2005 : 20:37:20
|
Le propriet? settate vanno tutte bene cos? come sono se la data che ti interessa esplorare ? sempre l'ultima.
Nel paragrafo "Gestione esploratori" nel capitolo "Analisi" dell'Help in locale al quale accedi dal men? "Aiuto" della finestra principale del programma, ? spiegato il significato delle varie propriet?.
L'ora in cui Yahoo rende disponibile i dati ? difficile da dire. Comunque, se nel downloader dei dati dal sito di Yahoo al momento del lancio del download scegli l'opzione "Solo ultimissimo aggionamento" in teoria dopo le 18 di ogni giorno dovresti avere disponibili i dati della giornata.
Dopo aver aggiornato i dati, puoi andare nella finestra di "Gestione esploratori" e avviare l'esplorazione.
I titoli che vedi nel riquadro "Titoli" sono quelli contenuti nel gruppo di lavoro (indipendentemente dal fatto che la loro serie storica sia aggiornata o meno).
Infine, aggiornare i dati EOD via DDE di tutti i titoli del Mibtel ? una cosa lunghissima da configurare! Dovresti specificare per ogni titolo dove si trova il valore di massimo, minimo, apertura, chiusura ecc.. e visto che nel mibtel ce ne sono diverse centinaia non ti passa pi?!
Ti conviene, se ci riesci, esportarli dalla tua piattaforma in un file di testo e poi importalo con l'apposita procedura in Insider 3000. La procedura la trovi sotto "File" => "Gestione file dati" => "Importazione guidata da file di testo".
|
 |
|
Pingu
Nuovo Utente
29 Posts |
Posted - 18 January 2005 : 10:41:02
|
Interessanti gli esploratori, non avevo ancora mai considerato questo aspetto di I3000! Ho impostato anch'io un esploratore per fare una selezione dei titoli che hanno superato il max degli ultimi tot periodi. A questo proposito la domanda che volevo porre e' la seguente: e' necessario aprire ogni titolo elencato nel report o si puo' impostare una funzione che avvisa quale titolo ha soddisfatto le condizioni impostate nella configurazione dell'esploratore,in modo da velocizzare la "lettura" quotidiana dei risultati di quest'analisi? Grazie.
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 18 January 2005 : 13:31:33
|
Se la tua domanda "aprire ogni titolo" si riferiva a velocizzare l'espansione dei nodi dei titoli per far apparire i vari allarmi scattati per ogniuno, la risposta ? si. Esistono 2 tipi di visualizzazione: "Titoli-Allarmi" e "Allarmi-Titoli" scegli la seconda impostazione nel riquadro "Viste" della Tab "Reports". In questo modo avrai l'elenco degli allarmi al primo livello che conterr? l'elenco dei titoli che hanno generato il segnale.
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 08 February 2005 : 13:02:19
|
Domanda: per impostare come default nei grafici a candela, la candela di colore bianco (anziche' rossa) come si fa? Ho creato un Aspetto che prevede l'inserimento automatico del volume come indicatore ma non riesco a metterci anche questo cambiamento <<cromatico>>  Grazie.
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 08 February 2005 : 13:36:27
|
Puoi settare il colore dal pannello di controllo.
Per accedervi rapidamente posizionati sopra il grafico del titolo (esattamente sopra una candela), premi il pulsante destro del mouse e nel men? pop up che appare seleziona la voce "Propriet?".
Si aprir? il pannello di controllo posizionato sulle propriet? del grafico a candele. A questo punto non ti resta che scegliere il colore che desideri.
Perch? questo colore diventi il nuovo colore di default seleziona in basso nel pannello di controllo la voce "Setta i valori attuali come default" e premi Applica oppure OK.
N.B. Se per? apri i nuovi titoli con un aspetto salvato prima di questo cambiamento ovviamente il colore rimarr? quello precedente. Quindi risalva l'aspetto con le nuove impostazioni.
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 09 February 2005 : 10:56:12
|
Da referenziare:
Buonasera, ho scaricato oggi la prova di 2 mesi del software. Mi serve per trovare ogni sera i titoli di tutto il listino italiano che hanno raggiunto nella giornata il Min/Max degli ultimi "x" mesi. Mi serve solo una ricerca serale, non un trading system vero e proprio.
Grazie davvero, jacopo.
Avrei una gentilezza da chiedere. In merito a questa ricerca nell'esploratore, e' possibile escludere i titoli che hanno prezzo inferiore a "tot" euro (esempio 5)? Cosa devo fare? Grazie e scusate il disturbo.
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 09 February 2005 : 12:49:23
|
Certo!
E' sufficiente scriverlo nel codice. Questo ? un piccolo esempio:
function main() Return (High = Max(High, 60)) And (Close >= 5) endfunction
In pratica la condizione (Close >= 5) dice di "suonare" l'allarme solo se la chiusura ? maggiore o uguale a 5.
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 17 February 2005 : 11:33:23
|
Magici, perfetto!
L'ultima cosa, c'e' un modo per trovare nell'esploratore le barre ad ampio range.
Mi spiego meglio; vorrei che il mio esploratore trovasse, sempre nelle barre daily:
1) i titoli che quotano sopra "Tot" euro(e questo l'abbiamo fatto) 2) i titoli che sono ai MIN/MAX degli ultimi "Tot" giorni (e questo e' fatto) 3) che la barra del giorno del MIN/MAX trovato fosse la piu' ampia delle ultime "Tot" barre (es: 10); in altre parole vorrei che la barra del MIN/MAX avesse il range/spike maggiore delle ultime "Tot" barre.
Si puo'???
Grazie infinite ancora, saluti
Jacopo.

|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 17 February 2005 : 14:04:24
|
Certo che si pu?, basta programmarlo giustamente.
Questo ? un esempio:
Function main() Dim i as Numeric Dim bSignal as Boolean Dim dRange as Numeric Dim lBars as Numeric
bSignal = ((High = Max(High, 60)) And (Close >= 5)) if (bSignal = True) Then lBars = 10 dRange = High - Low For i = 1 To lBars - 1 if ((High( - i) - Low( - i)) > dRange) Then Return False Endif Next i EndIf
Return bSignal Endfunction
|
 |
|
jacopo_scalper
Nuovo Utente
30 Posts |
Posted - 17 February 2005 : 14:54:41
|
Grazie davvero!!!
Questa stringa i comandi la copio e la incollo nella sezione "Allarmi", "Dettagli", "Lungo" giusto?
In quella "Corto" ho sostituito solo
bSignal = ((High = Max(High, 60)) And (Close >= 5))
con
bSignal = ((Low = Min(Low, 60)) And (Close >= 5))
E' corretta cosi'?
Function main() Dim i as Numeric Dim bSignal as Boolean Dim dRange as Numeric Dim lBars as Numeric
bSignal = ((Low = Min(Low, 60)) And (Close >= 5))
if (bSignal = True) Then lBars = 10
dRange = High - Low
For i = 1 To lBars - 1 if ((High( - i) - Low( - i)) > dRange) Then Return False Endif Next i EndIf
Return bSignal Endfunction
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 17 February 2005 : 15:18:09
|
Si, dovrebbe essere corretto.
|
 |
|
|
Topic  |
|