Insider 3000 - Forums
Insider 3000 - Forums
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Help
 Aiuti, consigli, dubbi ...
 [NEWS] - Il futuro di Insider 3000

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   
   

T O P I C    R E V I E W
SupportoTecnico Posted - 24 January 2011 : 17:20:18
Insider 3000 è ormai un programma consolidato, da molti anni sul mercato.
E' sempre stato seguito con interesse da istituzioni, addetti ai lavori, e soprattutto dai privati che hanno trovato in Insider 3000 una risposta alle loro piccole esigenze, ad un prezzo sicuramente contenuto.

Come sa, chi usa Insider 3000 da diverso tempo, lo sviluppo del programma sembra essersi apparentemente fermato.
Già da tempo non vengono rilasciate nuove versioni se non per qualche piccolo intervento di correzione bug.

In realta NON è così. Se pur è vero che la versione 3 di Insider 3000 è stata chiusa definitivamente, nel senso che non ci saranno più rilasci contenenti novità nella versione 3, stiamo lavorando assiduamente già da più di 1 anno alla versione 4 del programma.


Ma non solo:

- Stiamo creando una vera e propria piattaforma che va molto al di là di Insider 3000.

- Stiamo creando qualcosa che nel mondo del trading non si è ancora effettivamente visto. Dove la parola d'ordine è "Condivisione".


Condivisione di cosa?

Condivisione di:

- Analisi, Dati, Grafici, Indicatori, Trading System, Notizie, Idee, Libri, Video, Contatti, Software, Giochi ecc... e tantissime altre cose che ruotano attorno a questo mondo e non.


Quindi, la domanda è:

Cosa stiamo facendo oggi noi di Tradersoft?

- Stiamo lavorando per un futuro a cui crediamo di poter offrire innovazione e professionalità a qualsiasi tipologia di utente, sia esso un privato oppure un professionista, come è sempre stato nella nostra filosofia.


Quanto tempo ancora dovremo attendere?

- I lavori non sono ancora così avanzati da poter definire con certezza una data di presentazione ufficiale. Sappiamo di certo che il 2011 sarà per noi un anno totalmente dedicato a questa nuova impresa, che potrebbe essere parzialmente presentata verso la fine del 2011 primi mesi del 2012. E poi ampliata in modo esponenziale nel 2012 (profezia Maya permettendo).


Quindi, per chiunque voglia esprimere le proprie idee, consigli, collaborazioni ecc.. a riguardo, questo è sicuramente il momento giusto!

Intervenite pure qui sul forum oppure scriveteci al nostro indirizzo email: info@insider3000.com
12   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
SupportoTecnico Posted - 17 April 2012 : 10:02:36
Quasi sicuramente da un trading system si potranno eseguire operazioni su un titolo differente dal sottostante. Quindi inviare ordini di acquisto/vendita.
Non sarebbe prevista al momento la partecipazione di questi titoli "secondari" alla curva del capitale. Ma è sicuramente una cosa da prendere in considerazione e valutare meglio.
VpV Posted - 16 April 2012 : 19:06:02
Saluti,

volevo proporre anche se non so se sia possibile farlo in stato di avanzamento lavori.

Appurato che le entrate/uscite mirate, a %, sarà una funzione del nuovo Insider, stavo pensando se è possibile aggiungere anche la possibilità di programmare operazioni di copertura, da sommarsi alla curva di guadagno.

In pratica ho un TS in posizione, la vola è ormai strisciante però di uscite non se ne vede neppure l'ombra per ovvi motivi. Quindi, a quel punto, una stringa di comando dedicata nell'algo permetterebbe "l'innesco" della protezione attraverso l'acquisto di uno strumento scelto dal programmatore, ETF, opzioni ecc....

Tecnicamente dovrebbe essere modificata "solo" l'uscita, il return con la %, che già esiste nella nuova versione, ma con in più l'opzione di indicare uno strumento diverso dal sottostante.

ES: oggi return e basta, domani return 25%...con la coperta sarebbe return 25%, ETF VIX ecc...

Ci sarebbe il problema di indicare due diposnibilità, capitali, uno per l'operatività e uno per la copertura ma questo, nel caso, potrebbe anche essere "schivato" partendo dal concetto che su una somma solo il 50%/25%/70% andrà investito mentre il resto andrà a riserva.

Quindi se prima avevo 100K di capitale virtuale per operare, dopo inserirò 200K, portando il return massimo al 50%, quindi 100K, e il restante per le eventuali coperture. Questo ovviamente per non creare altre procedure...se fosse così complicato ovviamente.

Saluti.
SupportoTecnico Posted - 06 February 2012 : 18:51:54
Nel post principale di questo thread avevo ipotizzato una prima presentazione entro i primi mesi del 2012.

Purtroppo, o per fortuna, dipende dai punti di vista, il progetto durante il 2011 è stato completamente ristudiato e parecchio ampliato. Questo ha ovviamente comportato ritardi nello sviluppo, dovuti proprio alla dimensione dell'intero progetto.

Pertanto, al momento, non è ancora possibile definire una data certa di rilascio. Il team di sviluppo sta procedendo sulla strada giusta e l'obiettivo ora è quello di presentare qualche cosa entro la fine del 2012.
peteraiaf Posted - 06 February 2012 : 11:52:05
Buongiorno,
sono molto interessato alla nuova versione del programma avendo già acquistato la precedente della quale mi dichiaro MOLTO SODDISFATTO.

In ragione di ciò vorrei, se possibile, avere notizie circa la preumibile data entro cui sarà disponibile la nuova versione.

Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.
VpV Posted - 20 January 2012 : 15:04:19
quote:
Originally posted by SupportoTecnico

La nuova programmazione dei trading system prevede la gestione del capitale, e specialmente della quantità.
Da codice si potrà accedere a quasi tutte le informazioni statistiche che sono disponibili nel report del test del trading system (che sono molte di più di quelle già esistenti).
Si potrà decidere quale quantità utilizzare in entrata e uscita, si potrà inoltre entrare ed uscire in diverse fasi durante una singola operazione del tipo:

- acquisto 10
- vendo 3
- acquisto 5
- vendo 3
- vendo 5
- vendo 4 => operazione che chiude il trade

Tutto questo è già stato creato. Quindi non è solo un'intenzione.




OTTIMO
SupportoTecnico Posted - 20 January 2012 : 13:43:42
La nuova programmazione dei trading system prevede la gestione del capitale, e specialmente della quantità.
Da codice si potrà accedere a quasi tutte le informazioni statistiche che sono disponibili nel report del test del trading system (che sono molte di più di quelle già esistenti).
Si potrà decidere quale quantità utilizzare in entrata e uscita, si potrà inoltre entrare ed uscire in diverse fasi durante una singola operazione del tipo:

- acquisto 10
- vendo 3
- acquisto 5
- vendo 3
- vendo 5
- vendo 4 => operazione che chiude il trade

Tutto questo è già stato creato. Quindi non è solo un'intenzione.
VpV Posted - 20 January 2012 : 10:58:04
quote:
Originally posted by VpV

Non so se sia possibile realizzare una cosa del genere però la chiedo:

Creando TS aggiungeri la possibilità di gestire il capitale in ingresso e uscita, una sorta di Gestione del Capitale mirata ovvero il poter entrare in posizione, o uscire, non con tutto il disponibile ma con una parte, basta anche un 50%.

A questo punto si potrebbe sviluppare un TS che lavori, in base alla sensibilità del momento, anche su un valore basilare dell'attività di trading che è quella della G.C, riducendo gli impatti delle entrate o uscite imperfette.

Quindi al verificarsi di A and B then A+B,vai al 100%, else A or B then vai al 50% e solo dopo, quando sarà A and B l'altro 50%.

Saluti



Dimenticavo, mettete la possibilità già nel TS un camando che faccia uscire un allarme, ovviamente se lo si vuole oppure no.

Del tipo return A and alarm.

Saluti
VpV Posted - 20 January 2012 : 10:39:27
Non so se sia possibile realizzare una cosa del genere però la chiedo:

Creando TS aggiungeri la possibilità di gestire il capitale in ingresso e uscita, una sorta di Gestione del Capitale mirata ovvero il poter entrare in posizione, o uscire, non con tutto il disponibile ma con una parte, basta anche un 50%.

A questo punto si potrebbe sviluppare un TS che lavori, in base alla sensibilità del momento, anche su un valore basilare dell'attività di trading che è quella della G.C, riducendo gli impatti delle entrate o uscite imperfette.

Quindi al verificarsi di A and B then A+B,vai al 100%, else A or B then vai al 50% e solo dopo, quando sarà A and B l'altro 50%.

Saluti
VpV Posted - 07 March 2011 : 17:02:43
Altro punto:

Per i report dei TS inserirei la stessa funzione che esiste per esportare i dati, pianificati e non.

Così da poterli lavorare su foglio di calcolo Open o excel.

Alla prossima.
VpV Posted - 02 February 2011 : 16:23:16
quote:
Originally posted by SupportoTecnico

Ottimo inizio!

In dettaglio:

- il punto 1 è un po' difficile da implementare, perchè un indicatore utente a differenza di una media mobile (che di volta in volta fa riferimento ad un solo valore), può fare riferimento contemporaneamente a più serie storiche al suo interno e a più valori (open, high, low, close e valori di altri indicatori).
Quindi, ho capito bene o la tua proposta era un'altra?


- il punto 2 e il punto 3 sono già stati presi in considerazione e per quanto riguarda il punto 2 sarà possibile gestire il capitale decidendo quanto investire nell'operazione direttamente da codice. Un po' come avviene per il prezzo di ingresso e uscita attraverso la parola chiave "PRICE".

- il punto 4 è sicuramente da prendere in considerazione sulla base di un incremento dei tools di analisi grafica.




La cosa non è fondamentale perchè si riesce già, solo che utilizzando questo sistema si aumenta la velocità.

Faccio un esempio: nel caso della TMME, tripla media mobile esponenziale, per applicarla di volta in volta su degli indicatori si deve creare in Insider la TMME deidicata quell'indicatore oppure fare un select case e aggiungere ogni volta che la si vuole applicare a quello piuttosto che altro indicatore/oscillatore/serie dati ecc...

Su altri prg invece basta cliccarci sopra per vedere quella TMME applicata al soggetto in analisi, nè più nè meno di quello che avviene con le MM di Insider.

Questo per fare un semplice esempio.

;)

SupportoTecnico Posted - 01 February 2011 : 16:13:33
Ottimo inizio!

In dettaglio:

- il punto 1 è un po' difficile da implementare, perchè un indicatore utente a differenza di una media mobile (che di volta in volta fa riferimento ad un solo valore), può fare riferimento contemporaneamente a più serie storiche al suo interno e a più valori (open, high, low, close e valori di altri indicatori).
Quindi, ho capito bene o la tua proposta era un'altra?

- il punto 2 e il punto 3 sono già stati presi in considerazione e per quanto riguarda il punto 2 sarà possibile gestire il capitale decidendo quanto investire nell'operazione direttamente da codice. Un po' come avviene per il prezzo di ingresso e uscita attraverso la parola chiave "PRICE".

- il punto 4 è sicuramente da prendere in considerazione sulla base di un incremento dei tools di analisi grafica.
VpV Posted - 30 January 2011 : 23:42:06
Inizio,

1)la possibilità, come avviene per esempio su prorealtime, di applicare un proprio indicatore sul valore scelto, valumi, chiusure, altri indicatori ecc... senza passare dal creazione di un nuovo indicatore ma semplicemente applicando dal pannello comandi come avviene con le mm.

2)La possibilità nella gestione del capitale di utilizzare, in opzione, la stessa somma e non la cap.composta come l'attuale. La puntuale è buona ma manca la semplice.

3)La possibilità di prelevare dalla cartelle Insider per propri studi, senza dover caricare tutto su un piano di lavoro.

4)Le proiezioni di Fibonacci.

......continua man mano che ci si fa caso...così si ottiene il massimo con il minimo sforzo...e non ti scordi nulla di utile.

Ribadisco l'importanza del collegamento Insider e fogli elettronici, esportazioni/importazioni.

Per me Insider deve rimanere il collegamento tra chi fa trading con i propri mezzi ovvero crea tutto da solo e la comodità dei programmi di ultima generazione ma limitati assai per lo sviluppo.

In sintesi un mix di linguaggio a basso e alto livello.

Sarebbe utile avere una Vostra lista delle novità che implementerete così da confrontarle e prendere spunto.

A Voi.


Insider 3000 - Forums © Copyright 2003-2016 Tradersoft s.r.l. Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07