T O P I C R E V I E W |
leslie |
Posted - 07 December 2006 : 09:03:22 Sto provando ad effettuare lo scarico dei dati in tempo reale, ho configurato il mailer per l’invio della mail (che mi viene inviata correttamente nell’invio di prova), soltanto che non riesco a settare il tipo di evento che provoca appunto questa spedizione. In particolare leggendo sulla guida mi sembra di capire che questo avviene quando un trading system genera un segnale! Ma come faccio a far aggiornare automaticamente il TS ad ogni aggiornamento dati? Grazie mille |
9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SupportoTecnico |
Posted - 12 December 2006 : 19:34:09 1) Non sarà mai possibile, anche nelle prossime versioni, unire due file con basi temporali diverse proprio perchè i dati non sono compatibili tra di loro. E' come se una donna e un cane si accoppiassero cosa verrebbe fuori? non ci voglio neanche pensare   
2) Per gli storici intraday.. non ci sono siti seri che offrono gratuitamente questo servizio. Quindi il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un operatore professionale come ad esempio www.bullbear.it Eventualmente, un sito amatoriale potrebbe essere www.borsaedati.it/" target="_blank">http://www.borsaedati.it/ ma sulla qualità e compatibilità dei dati non saprei dirti.
3) Non esiste una funzione per conoscere il valore di un TS |
leslie |
Posted - 12 December 2006 : 19:21:48 Peccato, altrimenti anche se su base diversa avrei potuto unirli e poi aprire il nuovo file che aggiorno in tempo reale con compressione giornaliera come mi avevi consigliato. Potreste tenerlo in considerazione nelle prossime versioni?? Per il momento ti chiedevo se sapevi di qualche sito che mi permetta di scaricare questi storici intraday?. In ultimo, sempre per cercare di risolvere il problema, c'è una funzione che mi restitisca il valore del TS in modo da potermene creare uno ad hoc che mi generi un segnale se viene raggiunto un certo prezzo? Ad esempio per la media mobile se sono in posizione long c'è il modo di avere restituito il valore che farebbe scattare il segnale di esci da posizione long? Con questo valore posso forzare un treding sistem a generarmi un segnale solo se viene raggiunto appunto questo prezzo. Grazie mille |
SupportoTecnico |
Posted - 12 December 2006 : 18:35:03 1) Si, è giusto.
2) Non puoi unire 2 file con basi temporali diverse. Non puoi unire dei dati giornalieri con dei dati in real time perchè non ha senso. I dati non sono compatibili tra di loro. L'unica alternativa è trovare uno storico real time con la stessa base temporale dei dati che scarichi, cioè.. se scarichi dati a 5 minuti devi trovare uno storico a 5 minuti e così via. Solo così puoi utilizzare la funzione "Unisci".
P.S. Il secondo file dopo che hai usato la funzione "Unisci" rimane uguale a prima.
|
leslie |
Posted - 12 December 2006 : 16:45:27 Sto facendo un pò di prove ma i segnali in Real Time che ricevo non non sono così tanti e quindi ti chiedo ancora qualcosa...
1)Quindi la compressione è legata all'aspetto della finestra? Voglio dire io posso aprire due volte lo stesso grafico e comprimerlo in modalità diversa per potergi legare due TS che verranno verificati separatamente ed in maniera indipendente. Giusto?
2) Volevo provare ad utilizzare la compressione giornaliera della base dati in Real Time per poterci allegare una media mobile ma ho un paio di problemi. Quando comincio a scaricare i dati in Real Time mi crea un nuovo file in una cartella con lo stesso nome del titolo sotto Providers/WebServer/data/.. e che ovviamente non contiene lo storico EOD. Invece a me servirebbe la base dati dello storico EOD che già ho, e a questa far proseguire l’aggiornamento in Real Time. È possibile copiare direttamente i file storici EOD di questo titolo nel percorso del Real Time? Se sì quali sono? Ho pensato ad un’alternativa. Unire la base EOD con i nuovi dati Real Time ma sulla guida in linea trovo che i due file devono, avere la stessa base temporale…??? Come posso fare? Inoltre leggo che il risultato dell’unione lo trovo nel primo file, ma il secondo che fine fa? Viene distrutto o continuo ad averlo? .. o forse esiste una soluzione più semplice.. 
Modificato da - leslie il 12 Dicembre 2006 18:04:48 |
SupportoTecnico |
Posted - 12 December 2006 : 15:48:16 L'unica soluzione fattibile che mi viene in mente è quella di comprimere la base dati in real time con la compressione "Giornaliera" e allegare a questa il tuo TS.
>>Posso mandare una mail contemporaneamente >>a due indirizzi di posta differenti?
Si, basta separare i vari indirizzi con una virgola. |
leslie |
Posted - 12 December 2006 : 15:03:54 Ancora una domanda. Io scarico attualmente tutti i dati in EOD per non scaricare inutilmente migliaia di dati in Real Time riguardanti tutta la borsa italiana. In questo modo ho la possibilità di studiarmi di volta in volta in EOD i titoli per me più interessanti. Il mio problema è però quello di non avere, quando scelgo alcuni titoli da seguire, i dati in Real Time sui quali far proseguire i TS già allegati nella base storica in EOD (tra l’altro se ho ben capito non ha senso legare le due serie perché il TS si riferisce ad ogni singola candela e quindi sballerei tutto). Quello che chiedevo è se esiste la possibilità di crearmi un TS da allegare alla base dati in Real Time ma prendendo il valore dalla base in EOD, cioè un TS che utilizzi il valore di un altro TS. Mi spiego meglio con un esempio. Ho in EOD AGL.MI con una media mobile semplice a 7gg. Da stamani comincio a scaricare AGL anche in Real Time. Posso legare a quest’ultimo un TS che mi dia il segnale di acquisto al raggiungimento di quel valore che provocherebbe il segnale di acquisto nel TS a 7gg della base EOD?
Posso mandare una mail contemporaneamente a due indirizzi di posta differenti?
Modificato da - leslie il 12 Dicembre 2006 15:08:26 |
SupportoTecnico |
Posted - 09 December 2006 : 16:45:32 1) Il codice del trading system va bene per qualsiasi base temporale, nel senso che tecnicamente parlando non ci sono particolari variazioni da apportare a meno di regole create appositamente per una certa base temporale. Quello che cambia è ciò che rappresenta, ad esempio, la funzione "Close". In pratica, se hai una base temporale giornaliera la funzione Close restituirà la chiusura del giorno, se hai una base temporale ad un minuto restituirà la chiusura del minuto. Tutto dipende da ciò che rappresenta ogni singola candela. "Close" infatti restituisce il valore di chiusura di una candela. Quindi, riassumendo, se il tuo TS non è stato creato appositamente per una certa base temporale allora va bene ovunque.
2) Si, deve anche essere necessariamente aperto nella finestra corrente.
|
leslie |
Posted - 09 December 2006 : 14:47:06 OK. Ancora un paio di domande. 1) Utilizzando fin'ora i grafici in EOD i TS sono scritti in modo da verificare in genere le condizioni di apertura/chiusura/minimo/massimo. Nel momento in cui utilizzo ora il tempo reale con minuti per barra tick by tick continuano ad essere validi i TS così scritti ho devo cambiare alcune funzioni per poter controllare ogni singolo tick? 2) Per la verifica del TS sempre in tempo reale e quindi l'avviso del verificarsi di un certo segnale, è sufficiente che al titolo aggiornato in tempo reale sia allegato un TS e che faccia parte di un gruppo di lavoro, oppure deve, oltre a questo, essere necessariamente aperto nella finestra corrente? Ciao e grazie |
SupportoTecnico |
Posted - 07 December 2006 : 16:53:05 Al momento solo un evento genera la spedizione di un'email, e questo evento è appunto la generazione di un segnale (long, short ecc..) da parte di un trading system allegato ad un titolo.
In pratica devi:
1) avere un titolo con aggiornamento in tempo reale 2) allegare un TS ad un titolo 3) attendere che il TS generi un segnale. 4) controllare la posta e vedere se è arrivata l'email
Attenzione: le email sono spedite automaticamente solamente al verificarsi di segnali in Real Time. Quindi il punto 1 => avere un titolo con aggiornamento in tempo reale.. è indispensabile.
|