T O P I C R E V I E W |
stoploss |
Posted - 06 February 2006 : 17:55:13 Utilizzo grafico ad 1' (real time) e ogni tot ore (non so precisamente quante) mi si cancellano automaticamente dal grafico le barre pi? "vecchie".
esempio: oggi (6 febbariao) alle 17.40 sono scomparsi dal grafico tutti i dati precedenti alle 15.50 del 3 febbraio.
questo mi crea non pochi problemi nell'utilizzo degli indicatori, che in questo stato risultano pressoch? inutili.
? possibile risolvere? sbaglio qualcosa nei settaggi?
|
9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SupportoTecnico |
Posted - 24 February 2006 : 13:47:58 Devi indicare l'orario di apertura e chiusura del mercato. Tutto qua. Inoltre seleziona solo i giorni effettivi di contrattazione. In pratica togli il sabato e la domenica.
|
stoploss |
Posted - 23 February 2006 : 14:03:59 Please aiutami a settare in maniera corretta:
- Future S&P/MIB
- Future E-mini Nasdaq100
- Future Mini SP
- Future Mini FX
In "definizione orari di ricezione dati" avevo lasciato tutto come era preimpostato (cioè sessione 1 dalle 00.00.00 alle 23.59.59 da lunedì al venerdì)
in effetti il problema si verifica da quando ho introdotto i futures USA ed ho lasciato il PC acceso anche la notte per poter continuare a ricevere il flusso dati (dal momento che la contrattazione è pressochè continua, 24h/24).
Per quanto riguarda gli USA mi basterebbe ricevere flusso dati dalle 7.00 alle 23.00, quindi immagino che mi basti indicare questi orari nella "definizione orari di ricezione dati" (dalle 7.00.00 alle 23.00.00). Dimmi se sbaglio.
Per quanto riguarda Future Italia dovrei quindi indicare dalle 9.00 alle 17.40. Corretto?
Gradito qualsiasi altro consiglio su come impostare al meglio Insider3000! visto i titoli (o meglio contratti) che mi interessa monitorare.
Grazie
|
SupportoTecnico |
Posted - 23 February 2006 : 12:51:37 Controlla che il relativo time frame nell'interfaccia DDE sia selezionato.
Però probabilmente c'è un dato (l'ultimo) che ha una data/ora sballata, maggiore della data/ora attuale. Questo può capitare se lasci attivo il DDE anche fuori dall'orario di contrattazione (spesso arrivano dati senza senso fuori orario).
Quindi, setta giustamente gli orari di contrattazione premendo il pulsanse "Definizione orari di ricezione dati" in alto nella tab "sottoscrizioni" dell'interfaccia DDE.
Poi cancella il dato errato dal grafico.
|
stoploss |
Posted - 23 February 2006 : 08:52:45 se riesci, ti sarei estremamente grato se mi potessi rispondere al più presto perchè mi si sta sballando tutto lo studio sul grafico.
grazie ancora x l'aiuto |
stoploss |
Posted - 23 February 2006 : 08:49:09 ho fatto come mi hai detto ed in effetti il problema è satto risolto.
mi è sorto però un nuovo problema: nella schermata DDE ticezione dati in Real Time tutto perfetto (vedo che i dati si aggiornano in real time), mentre su solo 1 dei grafici che uso oggi non avviene più l'aggiornamento dati. Ieri si aggiornava perfettamente, mentre da questa mattina sul grafico non si formano più le nuove barre (ripeto che nella schermata DDE ricezione dati il flusso dati arriva regolarmente).
La cosa strana è che mi succede solo su 1 grafico; gli altri non hanno problemi. Mi sembra di aver settato tutto nella stessa maniera, quindi non saprei proprio che fare.
?????????? |
SupportoTecnico |
Posted - 17 February 2006 : 18:06:10 Il perchè di questo sta nel fatto che raggiunto il numero massimo di periodi caricabili questi vengono ridotti automaticamente di una certa percentuale (il 30% circa).
Il tuo problema però sta nel fatto che stai utilizzando dei dati Tick By Tick che poi comprimi a 60 minuti, cioè nell'interfaccia real time hai creato un file a 0 minuti (appunto tick by tick).
Ti sconsiglio assolutamente di fare questo!!!
Se tu utilizzi grafici a 60 minuti la giusta cosa da fare è quella di creare già in partenza (nell'interfaccia real time) un file con time frame a 60 minuti. I vantaggi sono molti specie dal lato velocità:
- i dati da caricare sono pochissimi rispetto ad un tick by tick - non hai necessità di fare alcuna compressione avendo già la base a 60 minuti
Se invece utilizzi anche grafici a 1 minuto o 5 minuti o altro.. allora la soluzione migliore è creare un file con time frame a 1 minuto (nell'interfaccia real time) e poi comprimerlo come vuoi tu.
Quindi:
1) vai nell'interfaccia real time 2) aggiungi il time frame giusto (a 60 minuti oppure a 1 minuto o altro) 3) se necessario comprimilo come vuoi tu
Fatto questo vedrai che il tutto sarà gestito al meglio.
|
stoploss |
Posted - 17 February 2006 : 16:12:35 pensavo di aver risolto, ma non è così. Sicuramente sono io che sbaglio nuovamente qualcosa, ma x me è strettamente necessario poter visualizzare un arco temporale abbastanza lungo (diciamo 1 mese).
Ho fatto come mi hai detto: ho aumentato periodi realtime visualizzabili a 10000 (e tutto sembrava procedere x il meglio). Questa mattina sul mio grafico a compressione oraria (utilizzando KAGI)vedevo tranquillamente i dati della scorsa settimana. Di colpo è scomparso quasi tutto ed ora visualizzo solo i dati a partire dal 16 febbraio (ore 16.28). Naturalmente x me questo è un grosso problema.
Ti indico come ho settato "proprietà asse X": Tipo caricamento: per periodi Max periodi caricati: 100000 Prima data: 16/02/2006 (ho provato a cambiarla ma non è cambiato nulla) Prima ora: 16.28.012 Margine destro: 20 Periodi real time visualizzabili: 10000 compressione: oraria Minuti/periodi altra compressi: 30 spezza per giorno: sì numero livelli griglia: 3 livelli linee della griglia: nascondi auto-settaggio: sì etc
Spero tu mi possa dire come faccio a vedere sul mio grafico realtime KAGI (ne uso uno con compressione oraria e uno con compressione giornaliera) i dati ralitivi all'ultimo mese.
Grazie ancora per il tuo aiuto |
stoploss |
Posted - 07 February 2006 : 08:24:43 grazie
|
SupportoTecnico |
Posted - 06 February 2006 : 18:07:22 Le barre non vengono cancellate, solamente non vengono pi? mostrate.
Per aumentare il numero massimo di barre visibili in real time devi settare giustamente una propriet? dell'asse X.
Quindi:
1) vai nelle propriet? dell'asse X del pannello di controllo 2) setta secondo le tue preferenze la propriet? "Periodi real time visualizzabili"
Non esagerare per?! altrimenti il sistema potrebbe rallentarsi..
|