T O P I C R E V I E W |
leslie |
Posted - 11 July 2005 : 00:03:19 Premetto che non ? da molto che mi sono avvicinata a questo mondo... avrei bisogno di un p? di aiuto :-) Da modifica - aggiornamento file storici, alla videata web server non riesco a scaricare alcuni dati. In pratica i titoli relativi al nuovo mercato. Per quanto riguarda il mibtel ho notato che riesco a scaricarli tutti, anche se a proposito alcuni sono scaricati sia utilizzando la query string 1-150 che quella 151-300, inoltre non sono ordinati alfabeticamente, scaricandoli da yahoo direttamente in exel invece lo sono. Tornando al numtel ho utilizzato la seguente query come ho letto su alcuni messaggi del forum, ma devo sbagliare qualcosa: http://it.finance.yahoo.com/d/quotes.csv?s=@^NUMTEL&f=sl1d1t1c1ohgv&e=.csv
Grazie a tutti
|
5 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SupportoTecnico |
Posted - 12 July 2005 : 21:05:42 Yahoo, come puoi leggere in alcuni post nella sezione di questo forum dedicata ai "Problemi di aggiornamento dati", spesso e volentieri ha dei ritardi per l'aggiornamento dei dati.. a volte di un giorno a volte di pi? a volte ? invece perfettamente allineata.
Questo accade solo con i titoli italiani (infatti se provi a scaricare ad esempio qualche titolo del Nasdaq noterai che gli aggiornamenti sono regolari). Il motivo non lo sappiamo dipende da Yahoo.
>>A proposito del cambio da lire a euro, effettivamente a partire >>da quale data c'? stato questo cambiamento? anche qui mi sembra >>che negli storici che ho scaricato ci siano dei dati in lire non >>convertiti ed espressi euro.
Dal 1 gennaio del 1999. In ogni caso per se hai una serie storica divisa in due, cio? parte in lire e parte in euro puoi usare la funzione di "Split" che trovi all'interno della finestra "File" => "Gestione file dati" => "Modifica - aggiornamento file storici" (prova a leggere nel capitolo "Gestione file dati" il paragrafo "Creazione cancellazione modifica archivi"). In poche parole la funzione di split consente di "splittare" una parte di una serie storica moltiplicando i vari valori per un coefficiente che nel caso della lira/euro sar? 1/1936.27 ovvero 0.00051645689
|
leslie |
Posted - 12 July 2005 : 20:32:47 Riguardo la doata del PC a me per? ? successa una cosa strana. Ieri, luned? 11-07-2005, il mio PC riportava come data domenica 10-07-2005. Ho fatto ieri sera dopo le 20 il primo aggiornamento dei dati con la procedura che mi avevate indicato e utilizzando "aggiorna dal 01-01-1999 ad oggi". al termine dello scarico nella finestra del downloader come ultima data disponibile riportava 10-07-2005 (probabilmente perch? per il mio computer era la data corrente). Quando mi sono accorta dell'incongruenza ho corretto la data ed ho ripetuto l'aggiornamento con le stesse impostazioni. Al termine dello scarico mi dava per? come ultima data disponibile quella del 07-07-2005 (nella realt? gioved? ma per il computer con l'incongruenza era giustamente il venerd?). Stasera ho rifatto l'aggiornamento utilizzando l'opzione dall'ultima data disponibile ad oggi, e al termine come ultima data disponibile mi da quella del 11-07-2005, cio? ieri. Eppure l'ho fatta dopo le 20. Allore o yahoo fornisce i dati daopo 24 ore oppur c'? qualcosa che non mi torna. Mi conviene forse reistallare tutto da capo cos? da ricreare completamente gli archivi?
A proposito del cambio da lire a euro, effettivamente a partire da quale data c'? stato questo cambiamento? anche qui mi sembra che negli storici che ho scaricato ci siano dei dati in lire non convertiti ed espressi euro.
In ultimo la differenza pratica tra l'opzione scarica dati rettificati oppure no.
Grazie infinitamente
|
SupportoTecnico |
Posted - 12 July 2005 : 10:31:39 >>Scusate la mia domanda forse un p? banale, ma quindi >>la procedura per lo scarico dei dati con web server >>di fatto la si utilizza solo per lo scarico in tempo reale?
Dipende quale (ce ne sono due):
- una ci accedi da "File" => "Fornitori dati in tempo reale" (e ovviamente questa serve per il tempo reale)
- l'altra ? all'interno della finestra "Modifica - Aggiornamento file storici" (e questa serve per i dati di fine giornata). Nel caso di Yahoo abbiamo evoluto la procedura e creato un vero e proprio downloader automatico (visto che la configurazione del vecchio sistema non era cos? di immediata comprensione).
>>1) C'? un modo per ottenere degli storici retrodatati gi? in maniera >>corretta e scaricarli gratuitamente?
Ci sono diversi siti che offrono questo servizio gratuitamente.. ma noi sconsigliamo di fare affidamento su servizi non professionali visto che spesso non sono molto affidabili e i dati potrebbero non essere corretti. Ad ogni modo, puoi fare una ricerca su Google con le parole chiave "Dati borsa gratuiti" e dovresti ottenere decine di risultati interessanti. Un servizio economico e professionale che noi consigliamo ? quello Offerto da Bull & Bear => www.bullbear.it
>>Inoltre mi sono accorta (non so per quale motivo) che la memoria del mio >>computer ero impostata su di una data sbagliata, cos? aver corretto >>l'impostazione della data ho rifatto l'aggiornamento appunto >>dal 1 gennaio 1999 ad oggi. Mica ho creato dei casini agli storici >>o altro? Come si comporta in questo caso il programma?
La data del PC non influisce minimamente nel download e aggiornamento dei dati.
>>2)Ho scaricato quote tracker in versione italiana per eseguire gli >>aggiornamenti mediante web server, ma la guida ? solo in inglese. >>Ho trovato in giro su internet alcuni settaggi, ma poca roba. Mica >>avreste delle dispense, una guida in italiano, o altro da poter utilizzare >>sia per studiarlo che per i vari settaggi? (ovviamente in italiano)
Su questo purtroppo non possiamo aiutarti. Non abbiamo a disposizione il manuale di Quotetracker. Ad ogni modo, quotetracker ? un po' l'ultima spiaggia del Real Time. Ti conviene utilizzare un collegamento DDE con qualche TOL (trading on line) che ha questo tipo di servizio (ad esempio Fineco, IWbank ecc..).
|
leslie |
Posted - 11 July 2005 : 22:51:41 Grazie 1000, ora ci sono riuscita. Scusate la mia domanda forse un p? banale, ma quindi la procedura per lo scarico dei dati con web server di fatto la si utilizza solo per lo scarico in tempo reale?
Poi volevo chiedervi altre cosine: 1) leggevo da qualche parte nel forum, in seguito ad alcune risitemazione da parte di yahoo, di rifare l'aggiornamento dello storico dal 1 gennaio 1999 in quanto prima di tale datai valori erano espressi in lire. C'? un modo per ottenere degli storici retrodatati gi? in maniera corretta e scaricarli gratuitamente? Inoltre mi sono accorta (non so per quale motivo) che la memoria del mio computer ero impostata su di una data sbagliata, cos? aver corretto l'impostazione della data ho rifatto l'aggiornamento appunto dal 1 gennaio 1999 ad oggi. Mica ho creato dei casini agli storici o altro? Come si comporta in questo caso il programma? 2)Ho scaricato quote tracker in versione italiana per eseguire gli aggiornamenti mediante web server, ma la guida ? solo in inglese. Ho trovato in giro su internet alcuni settaggi, ma poca roba. Mica avreste delle dispense, una guida in italiano, o altro da poter utilizzare sia per studiarlo che per i vari settaggi? (ovviamente in italiano) Grazie mille.
Modificato da - leslie il 11 Luglio 2005 23:29:47
Modificato da - leslie il 11 Luglio 2005 23:33:07 |
SupportoTecnico |
Posted - 11 July 2005 : 13:39:58 Secondo me stai utilizzando la procedura spagliata per Yahoo. Per scaricare i dati da Yahoo utilizza l'apposita procedura automatica alla quale accedi dal men? "File" => "Fornitori dati End of Day" => "Yahoo".
Con questa procedura il download dei dati diventa questione di pochi click..
Per utilizzarla al meglio fai riferimento al relativo manuale al quale accedi dal men? "Aiuto" direttamente dalla finestra della procedura (questione di 2/3 paginette).
Inoltre, la prima volta che entri nella procedura esegui i passi descritti nel seguente post:
http://www.insider3000.com/insider/it/foruma/topic.asp?TOPIC_ID=357
Questo perch? Yahoo ha recentemente fatto delle modifiche alle liste dei titoli europei e la configurazione di default della versione 3.1.6 va leggermente modificata.
|
|
|