T O P I C R E V I E W |
mrcstefy |
Posted - 17 October 2004 : 17:09:28 Buon giorno ho acquistato da poco Insider ed ? il primo mio programma di analisi tecnica. Ad oggi le mie analisi le ho sempre fatte con excel. Avrei bisogno di un aiuto: vorrei imparare ad utilizzare Insider come uso excel. Il metodo che io uso ?: individuo la posizione del titolo rispetto al ciclo annuale, e mi muovo sul ciclo intermedio 3 mesi circa, (secondo il metodo di Migliorino), (indicatori ciclici e Battleplan) intervengo sul mercato con l?incrocio del dm+ e dm- quando Rsi 14 lo consente Per individuare il ciclo intermedio in excel uso: la media centrata a 60 giorni e a 30 giorni : valore della media 30 giorni ? media 60 giorni media centrata 60 giorni : si calcola la media a 60 giorni di un titolo, facendola partire per? non dall?ultimo giorno cio? dal 60? giorno ma traslandola 30 giorni prima, a questo punto vi chiedo come si fa a traslare indietro la media e esiste un sistema per riempire i 30 giorni rimasti? Migliorino suggerisce la proiezione dell?ultimo valore del titolo. A me ci? che importa ? l?individuazione del ciclo non il metodo per cui apprezzo anche suggerimenti. Ad esempio credo lo si possa fare anche con il coefficiente di Hurst. Esiste con Insider la possibilit? di costruire un modello tipo Battleplan? L?incrocio del dm+ con il dm- mi risulta poco chiaro perch? cambia col cambiare dello ZOOM
Grazie a tutti.
|
1 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SupportoTecnico |
Posted - 17 October 2004 : 21:10:58 Se il segnale lo vuoi avere in maniera automatica non ti resta che costruire un Trading System utilizzando il linguaggio di programmazione di Insider 3000.
Il linguaggio ? abbastanza semplice e per quanto riguarda la sintassi assomiglia molto al basic (visual basic) per cui se hai esperienze di macro su excel non dovresti avere problemi. Ad ogni modo leggiti il capitolo sul linguaggio di programmazione dell'Help in locale al quale accedi dal men? "Aiuto" della finestra principale del programma.
Ti posso gi? dire che essendo il linguaggio estremamente versati il tuo metodo ? sicuramente programmabile.
A livello grafico invece chiedevi come si fa a shiftare una media mobile indietro. Ebbene ? sufficiente settare giustamente la propriet? "Shift orizzontale" della media mobile. Nel tuo caso a -30 (meno trenta).
Inoltre per fare in modo da confrontare i due indicatori dm+ e dm- in modo da cogliere subito l'incrocio dei due fai cos?:
1) inserisci nella stessa finestra indicatore sia dm+ che dm-
2) posizionati sulla finestra indicatore e premi il tasto destro del mouse. Nel men? pop up che appare seleziona la prima voce "Propriet?". Saranno mostrate, nel pannello di controllo, le propriet? della finestra indicatore selezionata. Setta la propriet? "Visualizza indicatori" = "Tutti assieme" e la propriet? "Scala indicatori" = "Stessa per tutti". Le due propriet? le puoi settare anche premendo la seconda e la terza icona in alto a sinistra presenti in ogni finestra indicatore.
Il risultato finale sar? quello di vedere i due indicatori con la stessa scala e nella stessa finestra, potendo cos? facilmente localizzare a colpo d'occhio l'incrocio dei due.
|
|
|