T O P I C R E V I E W |
stancus |
Posted - 11 June 2006 : 17:12:37 Ho provato a creare un nuovo archivio dati, seguendo perfettamente le precise istruzioni dell'Help in locale. Ho creato un nuovo archivio, credo di aver settato bene l'opzione "web server" avendone conferma dalla "prova query", altrettanto ho fatto con "formato file". A questo punto nella configurazione di "aggiorna", settando tutto come suggerisce l'Help, al momento di salvare, mi vien fuori un messaggio di errore inerente "File Ascii: Percoso non valido". Per capirci, cercavo di crearmi un archivio di fondi importando i dati da yahoo, avendo però la possibilità di aggiornarlo quotidianamente grazie alle funzionalità di Insider. Potreste darmi un'indicazion? Magari sto sbagliando tutto. Grazie
|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SupportoTecnico |
Posted - 13 June 2006 : 13:18:06 In quel caso o te li aggiorni a mano con la funzione "Modifica periodi":
http://www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=00700&argid=00700
oppure importi nuovamente gli storici con i dati aggiornati. |
stancus |
Posted - 13 June 2006 : 13:03:26 TUTTO OK. Non riesco a capire come mai non funzionava visto che i settaggi erano giusti, mah, magari sbagliavo qualcosa senza rendermene conto. Sai cosa m'è saltato in mente? In considerazione che la query su yahoo fornisce il dato odierno, se per caso non potessi aggiornare quotidianamente le quotazioni, che succede? In che modo potrei accodare i periodi mancanti e procurati tramite "cabras" nell'archivio storico originario? Esiste una procedura in Insider? Grazie
|
SupportoTecnico |
Posted - 13 June 2006 : 12:02:11 Se rileggi tutto quello che ti ho scritto noterai che ti ho descritto 2 tipi di formato file. Uno serve per l'importazione dei dati dal file di testo (quello dove la colonna del simbolo è a zero), l'altro serve per l'aggiornamento da yahoo (quello dove la colonna del simbolo è a 1). Probabilmente tu stai utilizzando un formato file con la colonna del simbolo settata a zero. Quindi, setta giustamente il formato file e seleziona il formato file giusto nelle proprietà dell'aggiorna:
Simbolo => 1 Periodicità => 0 Data => 3 Ora => 0 Apertura => 2 Massimo => 2 Minimo => 2 Chiusura => 2 Volume => 0 Open Interest => 0
Separatore campi => ; Delimitatore di stringa => lascialo vuoto Separatore decimale => , Separatore migliaia => lascialo vuoto
Formato Data => mm/dd/yyyy Formato Ora => hh:mm:ss
|
stancus |
Posted - 13 June 2006 : 11:49:44 Un solo problemino... Ehm!!! Avendo inserito la query string completa relativa a tutti i titoli, così come mi avevi suggerito, appena desidero aggiornare, mi chiede di inserire ogni volta il simbolo del titolo in aggiornamento. Se debbo inserire ogni volta il simbolo del titolo per ciascun aggiornamento mi ci vorranno anni prima di aggiornare l'archivio completo, così desideravo che mi suggerissi una soluzione, se esiste, per poter aggiornare contemporaneamente i titoli inseriti nella query string!!! Grazie come sempre
|
stancus |
Posted - 12 June 2006 : 23:46:30 YAHOOOO...! Non si tratta del sito ma dell'esultanza per avercela fatta. Alla fine la procedura che avevo settato era corretta, ma sull'aggiorna la presenza di un "aggiorna di default" mi faceva venir fuori l'errore. Adesso anche i fondi non sono un problema, almeno speriamo. In definitiva ecco che INSIDER 3000 non ha davvero limiti, e non è una pubblicità. A questo punto posso dire che ho delle serie dispute con mio socio-cugino che magari non ha avuto molto tempo per testare INSIDER e che rimane indirizzato verso altro, ma sono sicuro che si deciderà a comprarlo dopo averlo visto maneggiare al sottoscritto!!! Ovviamente ci risentiamo per altri suggerimenti, ossequi al Supporto Tecnico... Ciao
|
SupportoTecnico |
Posted - 12 June 2006 : 16:29:11 Io l'ho già provato e funziona perfettamente sia l'importazione che l'aggiornamento.
Per l'importazione degli storici devi salvare il file in formato .txt (ma non devi fare alcun cambiamento al file), e poi devi creare un nuovo formato file:
Simbolo => 0 Periodicità => 0 Data => 1 Ora => 0 Apertura => 2 Massimo => 2 Minimo => 2 Chiusura => 2 Volume => 0 Open Interest => 0
Separatore campi => , Delimitatore di stringa => lascialo vuoto Separatore decimale => . Separatore migliaia => lascialo vuoto
Formato Data => dd/mm/yyyy Formato Ora => hh:mm:ss
Poi prosegui con l'iportazione guidata e nel passo dove ti si chiede se vuoi creare il file del titolo in caso non esista tu seleziona si e setta anche le altre proprietà relative.
Per quanto riguarda l'aggiorna devi settare le proprietà esattamente come te le ho indicate. Probabilmente hai più di un aggiorna e quello che da errore non è l'ultimo che hai creato! Quindi.. cancellali tutti e creane uno nuovo in modo da averne uno solo!
|
stancus |
Posted - 12 June 2006 : 16:05:50 Nulla da fare non mi riesce...! :-( Allora: a) il file storico che scarico non riesco ad importarlo così com'è, sicchè ho provato a modificarlo aggiungendo i delimitatori e salvandolo come txt è tutto ok. Ma possibile? Questo è il link di esempio http://www.fisica.uniud.it/~cabras/fondi/andamenti/gestileaste.csv b) impostato esattamente il webserver con la relativa query string; c) impostato il formato file come da te indicatomi; d) impostato nuovo aggiorna, purtroppo mi vien fuori il solito messaggio di errore "File Ascii-Non Valido" e non Formato File Ascii, insomma la seconda riga del nuovo aggiorna mi si illumina indicamdomi errore. Questo non mi permette di salvare e conseguentemente testare ed ovviamente aggiornare il tutto. --- Un bel GRATTACAPO non trovi? --- La proveresti tu sta complicata dinamica? Un saluto...
|
SupportoTecnico |
Posted - 12 June 2006 : 15:02:26 La tua idea non è sbagliata..
Ti consiglio di agire in questo modo:
1) importa il file di testo che hai scaricato dal sito dei fondi con la funzione "File" => "Gestione file dati" => "Importazione guidata da file di testo". In questa fase devi stare attento ad inserire quando ti verrà richiesto dalla procedura, il giusto simbolo del fondo che viene usato da Yahoo, per esempio questo => IFGEEAEU.MI
2) una volta importati gli storici procedi con il webserver. La query string è corretta. Ovviamente quella che mi hai postato serve solo per il fondo IFGEEAEU.MI quindi correggila in modo tale che scarichi in un sol colpo tutti i fondi che ti interessano. Per farlo è semplice. Basta elencare tutti i simboli dei fondi da scaricare separati da una virgola come per esempio questa:
http://it.old.finance.yahoo.com/d/quotes.csv?s=IFGEEAEU.MI,IFGEANL.MI,IFCOCB.MI&f=sl1d1t1c1ohgv&e=.csv
3) settato giustamente il Webserver (devi solo scrivere la query), setta giustamente il formato file. Quindi creane uno nuovo e setta le varie proprietà nel seguente modo:
Simbolo => 1 Periodicità => 0 Data => 3 Ora => 0 Apertura => 2 Massimo => 2 Minimo => 2 Chiusura => 2 Volume => 0 Open Interest => 0
Separatore campi => ; Delimitatore di stringa => lascialo vuoto Separatore decimale => , Separatore migliaia => lascialo vuoto
Formato Data => mm/dd/yyyy Formato Ora => hh:mm:ss
4) infine devi settare un nuovo aggiorna. Quindi crea un nuovo aggiorna e setta le seguenti proprietà in questo modo:
Tipo Sorgente => WebServer Sorgente Web Server => Scegli il web server creato prima Formato File Ascii => Scegli il formato file creato prima Gruppo di destinazione => Scegli il gruppo dove hai gli storici dei fondi Periodicità di default => Giornaliera Ignora primo record => NO
Le proprietà che non ho elencato non vanno cambiate.
5) salva e il gioco è fatto.
|
stancus |
Posted - 12 June 2006 : 13:11:10 Ho sbagliato anche l'ubicazione del nuovo topic? Scusate se esisto...! :-) Ascolta, hai proprio ragione, infatti yahoo non fornisce i dati storici dei fondi, infatti li ho procurati al seguente indirizzo http://www.fisica.uniud.it/~cabras/fondi/. Poi in fase di aggiornamento delle quotazioni, non sono riuscito più a metterci mano, perchè il file contiene due date contemporaneamente. A questo punto ho pensato che si potessero implementare gli archivi appena creati con le funzionalità di insider, una tra tutte attraverso un webserver su yahoo con la seguente "query string" di esempio http://it.old.finance.yahoo.com/d/quotes.csv?s=IFGEEAEU.MI&f=sl1d1t1c1ohgv&e=.csv , dove vengono aggiornate le quotazioni quotidiane del titolo. A questo punto ho paura che il mio sforzo sia stato proprio inutile, questa forse non è la via giusta per raggiungere il risultato sperato (NON RIPROVERARMI). Adesso conosci il mio intendimento e spero tu possa darmi le tue puntuali e preziose dritte!!! Grazie come sempre
|
SupportoTecnico |
Posted - 11 June 2006 : 18:35:14 Bravo hai creato un nuovo topic! Però la prossima volta cerca anche di inserirlo nella sezione giusta del forum :-)) Questa sezione infatti è dedicata ai problemi sul linguaggio di programmazione, che nulla hanno a che fare con la tua richiesta.
Ma sei sicuro che Yahoo fornisca i dati storici dei fondi comuni? Mi scrivi il link della pagina da dove li scarichi? e anche la query string che hai settato nella sezione WebServer?
Comunque il messaggio di errore "File Ascii: Percoso non valido" lo hai perchè non hai settato giustamente la prima proprietà della lista "Tipo sorgente". Settala a "Web Server".
|