T O P I C R E V I E W |
piter123 |
Posted - 03 October 2005 : 13:08:35 potreste suggerirmi come creare un indicatore di questo tipo ? : crare un media a 14 giorni della close di ieri - open di oggi (magari colorata di rosso) e una media sempre a 14 giorni della open di oggi - close di oggi (magari colorata di blu) Saluti e grazie
|
5 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SupportoTecnico |
Posted - 17 October 2005 : 15:34:05 Con Insider 3000 non puoi inserire formule scritte con il linguaggio di programmazione di Metastock. Insider 3000 ha un suo linguaggio di programmazione e devi utilizzare quello per scrivere i tuoi indicatori e trading system.
La finestra per creare nuovi indicatori Utente la trovi nel men? "Analisi" => "Gestione indicatori utente".
La finestra per creare nuovi Trading system la trovi nel men? "Analisi" => "Gestione Trading Systems".
|
quattro |
Posted - 17 October 2005 : 09:28:08 Insider 3000 ? il mio primo software di analisi tecnica.Non ho capito l'help. Come posso inserire in Insider 3000, che ho comprato da poco tempo, una formula formato metastock in uno o piu' grafici di un titolo.Non ho capito dove trascriverla e come usare l'Edit nel modo piu' pratico. Grazie mille.
|
SupportoTecnico |
Posted - 03 October 2005 : 18:44:17 Certamente!
basta aggiungerli tutti e due nella stessa finestra e premere su sull'icona formata da tanti quadratini colorati in alto a sinistra di ogni finestra interna (tranne quella del grafico dei prezzi).
Per saperne di pi? sulle varie iconcine e sulle finestre interne fai riferimento a questo link:
http://www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=00200&argid=00200
|
piter123 |
Posted - 03 October 2005 : 14:41:02 ? possibile farli comparire entrambe nella stessa finestra ??
|
SupportoTecnico |
Posted - 03 October 2005 : 14:27:37 La prima media mobile:
Function Main() Return Moveav(Close( - 1) - Open, 14) Endfunction
La seconda media mobile:
Function Main() Return Moveav(Open - Close, 14) Endfunction
Per i colori li decidi tu dal pannello di controllo nel momento in cui aggiungi l'indicatore al grafico.
|