Insider 3000 - Forums
Insider 3000 - Forums
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Problemi con "Insider 3000 versione 3"
 Problemi di aggiornamento dati
 dati end of day

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   
   

T O P I C    R E V I E W
leslie Posted - 17 September 2006 : 21:01:58
Ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di aiuti sullo scarico dei dati end of day, in particolare per ovviare al problema dei ritardi da parte di yahoo quando si prelevano i dati con la procedura guidata di aggiornamento EOD dallo stesso provider yahoo; infatti quando va bene ci sono almeno due giorni di ritardo sulle date degli aggiornamenti.
Sul sito http://www.borsaedati.it/dati/download.php ho visto che è possibile scaricare i dati giornalieri a partire da appena poco dopo le 18. Siccome non sono una maga di programmazione, configurazioni e cose simili, chiedevo aiuto su come poter utilizzare questi dati come aggiornamento EOD.
Sfogliando i vari forum inoltre, mi è parso di capire che anche attraverso la funzione di aggiornamento dati in tempo reale mediante web server è possibile prelevare i dati gratuitamente e settando in maniera opportuna utilizzare questa alternativa per aggiornare i dati EOD a fine serata e senza avere quei giorni di ritardo che si creano invece con la procedura standard mediante il provider yahoo.
Siccome per ora utilizzo solo i dati EOD per me una procedura vale l'altra, mi spieghereste cortesemente come configurare il tutto? Grazie mille.
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
SupportoTecnico Posted - 26 September 2006 : 11:04:08
1) Devi riscaricare l'intera serie storica

2) Se un titolo cambia mercato puoi riscaricare l'intera serie storica dal nuovo mercato. Ma se vuoi puoi continuare a scaricarla dal vecchio non dovrebbe cambiare nulla.

3) A questa domanda non ti so rispondere. Il simbolo e quindi il suffisso proviene direttamente da Yahoo. Insider 3000 non interferisce. Personalmente ho sempre preferito i .MI e quindi ti consiglio di utilizzare quelli.
leslie Posted - 26 September 2006 : 00:49:17
In questi giorni sto usando parecchio il programma e ve ne sareti accorti perché vi sto tempestando di quesiti.
1) A propostito della procedura automatica di download dati dal sito di Yahoo compresa in Insider 3000, occorre comunque riscaricare la serie storica con i dati rettificati a partire dalla data che interessa, oppure volete dire che il programma fa questo aggiornamento in automatico al primo collegamento con il provider yahoo quando vi si accede per lo scarico dei dati EOD!
2) Sempre nella procedura di scarico degli storici mediante il provider Yahoo della sezione EOD, ho aggiornato la lista dei mercati e dei titoli in automatico, e alcuni titoli sono presenti in più indici. Immagino che questo è dovuto ad esempio alla riconfigurazione semestrale del mib30, ecc., e che quindi è indifferente da quale mercato li scarico. Infatti mi pare di aver visto che se anche scaricati da mercati diversi, i titoli di fatto coincidono. Quindi se anche un domani un titoli dovesse finire in un altro mercato i nuovi dati scaricati si legheranno alla stessa serie storica, basta che il titolo porti lo stesso simbolo. Giusto?
Oppure devo scaricarli sempre dallo stesso mercato... se così quale voi consigliate?
3) sempre a proposito dei vari mercati trovo alcuni titoli con sufisso .MI ed altri (stessi titoli) con suffisso MDD. Quale è la differenza? Per questi ultimi praticamente non viene scaricato alcun valore relativo ai volumi. Come mai?
Grazie infinitamente
SupportoTecnico Posted - 25 September 2006 : 11:07:06
Si è giusto.. tra l'altro la procedura di download dati dal sito di Yahoo compresa in Insider 3000 lo fa in automatico.
leslie Posted - 25 September 2006 : 00:27:30
Ok. Quindi se ho ben capito la procedura corretta è quella di utilizzare i dati rettificati per non alterare il treding system che altrimenti avvertirebbe un calo non reale del valore del titolo dovuto allo stacco appunto dei dividendi, ecc.
Di conseguenza tutti i valori non rettificati, a partire dall'ultimo stacco dei dividendi ad oggi, coincidono con i valori rettificati e sono quelli reali di chiusura, mentre ad ogni nuovo stacco dei dividendi, o aumento di capitale, ecc., è da applicare la rettifica all'archivio storico del titolo mediante ad esempio la procedura di split, oppure occorre riaggiornare la serie storica con i dati aggiornati alla nuova rettifica.
Giusto?
SupportoTecnico Posted - 24 September 2006 : 12:50:08
La chiusura aggiustata di Yahoo tiene conto dello stacco dei dividendi, degli aumenti di capitale ecc.. che riguardano il titolo.. è in pratica la chiusura rettificata.

La procedura automatica di download dei dati dal sito di Yahoo che ha Insider 3000 scarica i dati con una query simile a quella che hai scritto tu. Insider 3000 sui dati non fa alcuna operazione di modifica se li scarichi "Non rettificati", altrimenti se li scarichi "rettificati" adegua l'apertura, il massimo, e il minimo alla chiusura rettificata.

Oltre a questo c'è da dire che Yahoo non va oltre alle due cifre decimali cosa che qualche volta non va bene per i titoli italiani come per esempio per Pirelli che al momento avrebbe bisogno di più di 2 cifre decimali per esprimere correttamente le proprie quotazioni.
leslie Posted - 23 September 2006 : 21:04:05
grazie
sto cominciando a capire un pò di cosine.
Chiedevo ancora un'altra informazione.
Visualizzando direttamente i dati su yahoo ad esempio http://it.finance.yahoo.com/q/hp?s=ENI.MI&b=18&a=05&c=2001&e=23&d=08&f=2006&g=d
la prima colonna sulla destra è "chiusura aggiustata". Siccome ho notato che posso prelevare i dati anche da qui chiedevo qual'è la differenza tra questi dati ed invece la colonna che riporta semplicemente i dati di chiusura, e quale delle due è da preferirsi.
Non so perchè ma con la procedura EOD direttamente da insider attraverso il provider di yahoo i valori a volte sono sensibilmente differenti da quelli ""ufficiali"" (per così dire). Ho provato anche a riscaricarli sia come rettificati che come non rettificati, ma questa diversità di dati è sempre presente. Le prove che sto facendo in particolare sono sul titolo ENI.
grazie mille.
SupportoTecnico Posted - 23 September 2006 : 14:18:51
Da referenziare:

Di fatto il file che si utilizza è un .CSV Se per un motivo qualsiasi dovesse cambiare all'interno del file l'ordine con il quale sono inseriti i dati (non i valori di apertura, massimo, ecc., ma l'ordine dei titoli) cosa succede?



Se cambia l'ordine delle colonne all'interno del file .csv devi modificare opportunamente il "Formato file".


Da referenziare:

Il riferimento del titolo da aggiornare è dato sempre e soltanto dal simbolo?



SI solo il simbolo.


Da referenziare:

Riguardo le procedure che mi avete precedentemente illustrato mi avete detto che sono completamente svincolate l'una dall'altra e quindi non è possibile recupare eventuali archivi.
Non è possibile con procedura unisci, o comunque andando a legare i dati anche magari esportandoli e quindi unendoli in un nuovo file successivamente importato?




SI.. puoi utilizzare la funzione UNISCI per unire il vecchio file con il nuovo (ovviamente devono avere la stessa periodicità).
Oppure puoi anche esportare i dati su di un file di testo e poi reimportarli (utilizzando lo stesso formato file sia in esportazione che in importazione).


Comunque.. complimenti! E' bello vedere che ogni tanto qualcuno intuisce qualche cosa da solo!
leslie Posted - 23 September 2006 : 13:56:21
in riferimento all'importazione dei dati EOD con la procedura guidata file di testo chiedevo un paio di chiarimenti.
Di fatto il file che si utilizza è un .CSV Se per un motivo qualsiasi dovesse cambiare all'interno del file l'ordine con il quale sono inseriti i dati (non i valori di apertura, massimo, ecc., ma l'ordine dei titoli) cosa succede?
Il riferimento del titolo da aggiornare è dato sempre e soltanto dal simbolo?

Riguardo le procedure che mi avete precedentemente illustrato mi avete detto che sono completamente svincolate l'una dall'altra e quindi non è possibile recupare eventuali archivi.
Non è possibile con procedura unisci, o comunque andando a legare i dati anche magari esportandoli e quindi unendoli in un nuovo file successivamente importato?

grazie mille
leslie Posted - 19 September 2006 : 15:54:09
Grazie mille.
Sembra funzioni tutto regolarmente.
SupportoTecnico Posted - 17 September 2006 : 23:05:26

Per quanto riguarda il webserver per i dati in tempo reale:

- Non è possibile utilizzare questa funzione per i dati EOD.

Tuttavia esiste anche la funzione Webserver per i dati EOD. Questa funzione recupera da Yahoo solamente l'ultimissimo aggiornamento.. diciamo quello istantaneo. Quindi se tu lo usi alla sera il dato recuperato sarà quello di chiusura (completo anche del dato di apertura, massimo, minimo, volume).

Però in questo modo ti mancherebbero gli storici. La procedura infatti è staccata da quella che stai usando ora, e le due procedure non possono collaborare tra di loro (una non può aggiornare l'altra).

Tutto questo per dire che hai 2 possibilità:

1) importi i dati da www.dorsaedati.it e ogni giorno ti prelevi il loro aggiornamento e lo importi in Insider 3000 (poi vedremo come).

2) importi i dati da www.dorsaedati.it e ogni sera li aggiorni utilizzando la funzione Webserver nella finestra "File" => "Gestione file dati" => "Modifica - aggiornamento file storici".

Lasciamo però al momento stare la possibilità numero 2. La recupereremo in caso di necessità.


Vediamo invece come importare i dati da Bordaedati:

Per farlo segui le seguenti istruzioni:

1) scarica un file degli storici da borsaedati (al momento non importa quale)

2) Visto che è un file .zip devi unzipparlo

3) dentro al file .zip trovi un file .csv (che è un file di testo). Mettilo in una cartella di comodo.

4) accedi alla procedura "File" => "Gestione file dati" => "Importazione guidata da file di testo".

5) la prima cosa che devi fare ora è inserire nell'apposita casella il percorso del file di testo .csv (completo del suo nome)

6) poi devi creare un nuovo "Formato file". Quindi premi il bottone "Crea nuovo formato file". Si aprirà una finestra.

7) Premi il tasto "Nuovo" che trovi sulla sinistra. Verrà creato un nuovo formato file e gli sarà dato un nome di default. Tu se vuoi puoi cambiargli il nome per rendere meglio riconoscibile il formato file in futuro.

8) Poi devi settare le varie proprietà del formato file esattamente in questo modo:

Simbolo => 1
Periodicità => 0
Data => 2
Ora => 0
Apertura => 3
Massimo => 4
Minimo => 5
Chiusura => 6
Volume => 7
Open Interest => 0

Separatore campi => ,
Delimitatore di stringa => lascialo vuoto
Separatore decimale => .
Separatore migliaia => lascialo vuoto

Formato Data => ddmmyy
Formato Ora => hh:mm:ss


9) premi in tasto "Salva". E poi il tasto "Esci"

10) A questo punto siamo di nuovo nella finestra dell'importazione guidata da file di testo. Quindi seleziona nell'elenco il formato file appena creato e premi il tasto "Avanti".

11) Ora seleziona il gruppo di lavoro che dovrà contenere i titoli importati. Poi setta la periodicità a "Giornaliera". Seleziona il check "Ignora primo record".

12) Premi il tasto "Avanti". Seleziona il check "Crea il file dati se non esiste". Come tipo dati seleziona "Insider data file".

13) Seleziona la cartella che dovra contenere fisicamente i file dei titoli che stai importando. Io ti consiglio "C:ProgrammiInsider3000wrt3DataBed". Se la cartella non esiste creala a mano da Windows.

14) Seleziona come periodicità "Giornaliera" e premi il tasto "Avanti"


Se tutto è stato settato bene l'importazione dovrebbe iniziare.

Al termine i tuoi grafici li puoi aprire dalla finestra di "Esplora file dati" , tabella "Gruppo di lavoro". Ovviamente posizionati sul gruppo di lavoro giusto! Oppure li puoi aprire dalla finestra di "Esplora file dati" , tabella "Cartelle dati" (prima però aggiungi, se non c'è, la cartella dove hai salvato fisicamente i dati appena importati, premendo il tasto "Aggiungi").


Per quanto riguarda l'aggiornamento giornaliero la procedura da eseguire è la stessa. Per fortuna però dovrai selezionare solo il file da importare in quanto tutte le impostazioni definite in precedenza saranno memorizzate e ti verranno riproposte in automatico. Quindi tu dovrai solamente scegliere il percorso del file .csv da importare e premere "Avanti" ...


Fai riferimento a questo link per saperne di più sulla procedura:

www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=00700&argid=01000" target="_blank">http://www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=00700&argid=01000

Fai riferimento a questo link per saperne di più sul formato file:

www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=00700&argid=00300" target="_blank">http://www.insider3000.com/insider/it/hol/default.asp?titleid=00700&argid=00300

Insider 3000 - Forums © Copyright 2003-2016 Tradersoft s.r.l. Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07